VOCE
CAVARZERE
20.09.2020 - 13:14
“Abbiamo ottenuto un ottimo risultato con la raccolta di sangue e abbiamo soddisfatto tutte le necessità durante il periodo di lockdown; in più ci siamo impegnati a supportare tutte le associazioni che hanno sofferto di più in questo periodo difficile”. Lo ha spiegato il presidente Avis.
“Ora - prosegue - incontreremo le nostre scuole per progettare assieme le attività di supporto per i nostri ragazzi”. Anche quest’anno, più degli altri, l’Avis comunale di Cavarzere e Cona è stata vicino alle proprie comunità: il Covid-19 ha messo a dura prova la vita di tutti e soprattutto ha reso più fragile il tessuto sociale, mettendo in difficoltà le associazioni e le certezze. Per questo, l’avis Cavarzere-Cona ha raccolto tutte le proprie energie e, con il supporto del consiglio direttivo, dei volontari e di tutto il personale sanitario, è riuscita a garantire il servizio di raccolta del sangue, così prezioso nel periodo di lockdown, quando la necessità era ai massimi livelli.
“Non è stato facile - prosegue Massaro - ma, grazie al lavoro di tutti e ai meravigliosi donatori che animano la nostra associazione, siamo riusciti ad ottenere un ottimo risultato e a soddisfare tutte le necessità. Oltre all’organizzazione del centro, ci siamo impegnati a supportare tutte le associazioni che hanno sofferto di più questo periodo difficile; oltre ad acquistare le mascherine per tutti i donatori che sono venuti a donare e l’igienizzante e quanto serviva per le donazioni, abbiamo supportato le associazioni che hanno permesso che tutto andasse bene, in particolare modo siamo stati vicini con un contributo alla Protezione civile di Cavarzere e di Cona. Siamo stati vicini alle associazioni sportive e come sempre supporteremo, al massimo delle nostre possibilità, tutte quelle associazioni che aggregano la nostra comunità. Il consiglio ha previsto un contributo straordinario ai Grest estivi perché hanno permesso ai nostri ragazzi di stare assieme nonostante il distanziamento e tutte le altre prescrizioni del periodo. Così a tutti i Grest abbiamo fornito le mascherine, a quelli parrocchiali anche il gel igienizzante e i termoscanner. Ora incontreremo le nostre scuole per progettare assieme le attività di supporto per i nostri ragazzi. Avis Cavarzere-Cona è vicina alle sue comunità, però abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti: quindi chiedo a tutte le persone di diventare donatori e di aiutarci a salvare vite”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE