VOCE
LAVORI PUBBLICI
28.09.2020 - 17:15
Continuano i lavori di asfaltatura: sono in manutenzione via Spalato, Visentin, Tommaseo, Trento Trieste e Carlo Alberto Dalla Chiesa. Procede l’asfaltatura delle strade del centro di Cavarzere, in linea con il programma degli stralci ideati dall’amministrazione. Per la riqualificazione delle strade, attraverso una convenzione con Acquevenete, il Comune si è avvantaggiato di un importo di circa 60mila euro da reinvestire sul territorio; per gli interventi già previsti sul recupero delle strade infatti, l’importo calcolato è di circa un milione e 300mila euro.
In questi giorni è iniziata la manutenzione In via Visentin, via Spalato, Tommaseo, Carlo Alberto Dalla Chiesa e Trento Trieste: quattro vie centralissime del paese, che avevano bisogno del rifacimento del manto stradale, così come via Dante Alighieri, la quale manutenzione si è conclusa la settimana scorsa.
Gli interventi di asfaltatura sono iniziati ad agosto con via Pavanello, che faceva parte del primo stralcio di interventi prioritari, così come la realizzazione del nuovo manto stradale di via Caboto, di via XXIV Maggio a Boscochiaro e al primo tratto di riviera Montegrappa, oltre a via Magellano e Rossetta.
Nel secondo stralcio invece la pianificazione comprende via Trento Trieste, Visentin, Piva, Marco Polo, Marconi, oltre a via Salvadego, Danielato, Dante Alighieri, Pio La Torre e Carlo Alberto Dalla Chiesa, via De Amicis, via Spalato (da via Trento Trieste a De Amicis), il ponte ai Caduti della Libertà.
Nella frazione di San Giuseppe invece verrà fatta manutenzione in via Piave, in via Cavour e San Francesco; a Boscochiaro verranno sistemate le strade XXI Maggio, Paneghetti, IV Novembre fino alla rampa sul fiume Gorzone, e in via Dei Mille nel tratto di collegamento a via 2 Giugno; per quanto riguarda invece la frazione di San Pietro, è la strada soprarginale a sinistra dell’Adige ad essere messa in sicurezza.
Il risanamento delle strade del paese è stato definito come obiettivo primario dell’amministrazione, visto anche che gli interventi miglioreranno la vivibilità ambientale dei residenti e dei fruitori delle strade: porteranno infatti ad una migliore qualità dell’aria per l’abbattimento delle polveri sollevate dai mezzi circolanti, così come una maggiore sicurezza nel percorrerle.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE