Pienone da addio alla movida: tavolini prenotati dalle 15
CAVARZERE
Pierfrancesco Munari, capogruppo della Lega in consiglio comunale
05/02/2021 - 22:50
"In paese, con la rinegoziazione dei mutui, le disponibilità di cassa sono state investite per abbassare la tari. Cavarzere ha bisogno di infrastrutture, e si presuppone che i fondi arriveranno con il Recovery fund": lo ha dichiarato il consigliere Pierfrancesco Munari, in diretta tv.
E’ il pensiero di Pierfrancesco Munari, capogruppo della Lega, Pierfrancesco Munari ha partecipato al talk show “Insieme - idee e persone tv”, tramesso nel canale televisivo Serenissima tv, durante il quale ha disquisito rispetto alla caduta del governo, definendo il governo Conte bis come un “fallimento colossale, che ha puntato esclusivamente sull’assistenzialismo”. Non solo: durante la puntata il consigliere Munari si è riferito anche al modo in cui è stato gestito il periodo della pandemia a livello comunale: “C’è stato uno scaricabarile alle amministrazioni comunali da parte del governo - ha iniziato Munari - È stato un periodo molto difficoltoso anche per i primi cittadini, che hanno dovuto fronteggiare l’emergenza cercando di dare sostentamento alle famiglie in difficoltà economica - ha detto Munari, soffermandosi anche alla situazione del comune di Cavarzere - Il mio comune ha avuto la fortuna di rinegoziare dei mutui, quindi abbiamo ricevuto delle disponibilità di cassa che sono state investite per abbassare la tari, ad esempio, ma non ci sono stati soldi che hanno potuto garantire a un tessuto locale degli investimenti, e nemmeno degli aiuti dati a chi effettivamente poteva essere in difficoltà”.
“Io amo il mio territorio - ha continuato Munari - Cavarzere è un po’ lontana, ma allo stesso tempo è un po’ vicina a tutto. Abbiamo peculiarità territoriali, perché è la porta di Venezia, e facciamo parte dell’area territoriale sud-veneziana, dove ci sono Chioggia, Cavarzere e Cona. Si presuppone che una parte cospicua del ‘Recovery fund’ verrà destinata alle infrastrutture: Cavarzere ne avrebbe davvero bisogno - ha spiegato - sono decenni che sento parlare di Romea commerciale per lo sviluppo di territori che si trovano abbastanza lontani dalle grandi aree urbane. Una battaglia che mi sentirei di portare avanti è quella di cercare di portare dei soldi per questo tipo di investimenti, perché è inutile pensare di investire dei soldi su territori che non sono strutturati per ricevere dei servizi”.
LASCIA IL TUO COMMENTO:
Condividi le tue opinioni su