Cerca

CAVARZERE

“Alle donne auguro il rispetto”

E nella casa di riposo “Danielato” arrivano le primule portate da Spi-Cgil e Auser

“Alle donne auguro il rispetto”

E nella casa di riposo “Danielato” arrivano le primule portate da Spi-Cgil e Auser

“Auguro alle donne, colonne portanti della società, il rispetto che meritano e che ancora oggi viene molto spesso negato”.

Il sindaco Henri Tommasi è voluto intervenire ieri, a proposito della festa della donna, sottolineando l’importanza della figura femminile anche durante questo lungo periodo di emergenza sanitaria. “Portare alle donne il rispetto che meritano e che ancora oggi viene molto spesso negato è l’augurio più grande e sincero che si possa rivolgere loro in questa giornata - ha iniziato Tommasi - un anno fa esatto entravamo in lockdown, e un anno dopo ci ritroviamo ancora qua, con molta strada fatta e tanta ancora da percorrere. Un anno in cui le donne sono state messe a dura prova, come se non ci fossero state occasioni sufficienti in precedenza. Si sono trasformate in maestre per assistere i figli durante la didattica a distanza, in psicologhe, per consolare l'impossibilità di una vita sociale fatta invece di restrizioni e mancanza di contatto, molte hanno dovuto abbandonare il lavoro, perché i figli a casa non erano conciliabili”.

“Per non parlare delle nonne, preziosissime per chi ha la fortuna di averle - aggiunge - da festeggiare c'è ben poco oggi, da insegnare ancora molto. Festeggeremo un giorno, quando saranno stati compresi concetti come rispetto e uguaglianza da una società che sembra disposta a farlo ma che ancora fatica nella quotidianità”. “E allora l’8 marzo non sarà più la festa delle donne, perché le donne, pilastri portanti della società, andrebbero celebrate ogni giorno - conclude - sarà la festa nostra, di tutti, senza distinzione di genere”.

Intanto nella giornata Internazionale delle donne, il coordinamento donne dello Spi-Cgil e l’Auser di Cavarzere e Cona hanno omaggiato le residenti e il personale della casa di riposo “Danielato”, come da tradizione, con delle magnifiche primule.

La casa di riposo, anche attraverso i social, ha voluto ringraziare lo Spi-Cgil e l’Auser per il dono, e fare gli auguri a tutte le donne “a tutte le mamme, nonne, figlie, colleghe, amiche, professioniste, volontarie, senza nessuna esclusione” attraverso alcune frasi di Santa Madre Teresa lette da Luisa, ospite della “Danielato”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400