VOCE
CAVARZERE
09.03.2021 - 10:34
E nella casa di riposo “Danielato” arrivano le primule portate da Spi-Cgil e Auser
“Auguro alle donne, colonne portanti della società, il rispetto che meritano e che ancora oggi viene molto spesso negato”.
Il sindaco Henri Tommasi è voluto intervenire ieri, a proposito della festa della donna, sottolineando l’importanza della figura femminile anche durante questo lungo periodo di emergenza sanitaria. “Portare alle donne il rispetto che meritano e che ancora oggi viene molto spesso negato è l’augurio più grande e sincero che si possa rivolgere loro in questa giornata - ha iniziato Tommasi - un anno fa esatto entravamo in lockdown, e un anno dopo ci ritroviamo ancora qua, con molta strada fatta e tanta ancora da percorrere. Un anno in cui le donne sono state messe a dura prova, come se non ci fossero state occasioni sufficienti in precedenza. Si sono trasformate in maestre per assistere i figli durante la didattica a distanza, in psicologhe, per consolare l'impossibilità di una vita sociale fatta invece di restrizioni e mancanza di contatto, molte hanno dovuto abbandonare il lavoro, perché i figli a casa non erano conciliabili”.
“Per non parlare delle nonne, preziosissime per chi ha la fortuna di averle - aggiunge - da festeggiare c'è ben poco oggi, da insegnare ancora molto. Festeggeremo un giorno, quando saranno stati compresi concetti come rispetto e uguaglianza da una società che sembra disposta a farlo ma che ancora fatica nella quotidianità”. “E allora l’8 marzo non sarà più la festa delle donne, perché le donne, pilastri portanti della società, andrebbero celebrate ogni giorno - conclude - sarà la festa nostra, di tutti, senza distinzione di genere”.
Intanto nella giornata Internazionale delle donne, il coordinamento donne dello Spi-Cgil e l’Auser di Cavarzere e Cona hanno omaggiato le residenti e il personale della casa di riposo “Danielato”, come da tradizione, con delle magnifiche primule.
La casa di riposo, anche attraverso i social, ha voluto ringraziare lo Spi-Cgil e l’Auser per il dono, e fare gli auguri a tutte le donne “a tutte le mamme, nonne, figlie, colleghe, amiche, professioniste, volontarie, senza nessuna esclusione” attraverso alcune frasi di Santa Madre Teresa lette da Luisa, ospite della “Danielato”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE