Cerca

CHIOGGIA

La proposta: "La capitale della cultura? Facciamola qui"

Verrà presentato il prossimo 15 aprile dai promotori che ritengono la città possieda tutti i requisiti

La proposta: "La capitale della cultura? Facciamola qui"

Chioggia

Verrà presentato il prossimo 15 aprile dai promotori che ritengono la città possieda tutti i requisiti

Chioggia capitale italiana della Cultura 2024? Perché no. Nata quasi per gioco, l’idea di ospitare l’evento annuale ideato dal ministro Dario Franceschini non è dispiaciuta a molti.

I promotori dell’iniziativa (Pino Penzo, Alessia Boscolo Nata, Matteo Doria e Raffaella Perini) ritengono infatti che la città possieda un patrimonio storico, artistico, culturale che a pieno titolo la renderebbe una buona pretendente per fregiarsi di questa “investitura”.

Innegabile che l’orologio su torre più antico del mondo, le bellezze della laguna patrimonio Unesco, le tradizioni e la storia di una terra che ha tanto “da raccontare” sarebbero un ottimo biglietto da visita per tutta l’area della Laguna sud, ma va anche detto che i cittadini più scettici ritengono che la città non stia certo vivendo il momento migliore della propria storia.

Tante sono le criticità in un’area che da decenni si sente dimenticata da Provincia e Regione; a cominciare dalle infrastrutture di collegamento con la terraferma. Ferrovia praticamente inesistente, strada statale 309, la Romea, molto spesso interessata da lunghe code e lavori di manutenzione strutturale, economia legata quasi esclusivamente al turismo e lento spopolamento fanno parte della realtà che da queste parti si vive quotidianamente.

Tutti d’accordo sul fatto che un evento di rilevante portata nazionale dovrebbe “accendere la luce” non solo sulle bellezze di Chioggia, ma anche su quanto urgente sia fare in modo che vengano preservati servizi, mobilità, lavoro. Intanto è fissata per il prossimo 15 aprile la presentazione pubblica del progetto, con l’obbiettivo di coinvolgere categorie economiche, cittadini, imprenditori e cittadinanza. Sognare non costa nulla.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400