Cerca

CHIOGGIA

“Bricole vaganti”, pericolo in Laguna

Torna d'attualità il problema sui tronchi vaganti, pronta una interrogazione sul tema

“Bricole vaganti”, pericolo in Laguna

Emergenza “bricole vaganti” nella laguna di Chioggia. Con l’arrivo della bella stagione e l’intensificarsi del traffico di natanti lungo i canali della città, torna d’attualità il problema legato ai tronchi deteriorati utilizzati per gli ormeggi che galleggiano nell’acqua (tecnicamente paline, le bricole hanno in realtà dimensioni maggiori e servono ad indicare la rotta lungo i canali).

Pare che il Governo nazionale abbia stanziato, attraverso la Legge di Bilancio 2020, una somma di finanziamento pari a 2,5 milioni di euro al fine di sostituire molte briccole della zona sud della laguna, Chioggia compresa ovviamente. Anche se l'intervento è stato molto atteso e visto di buon grado, non è ancora noto se una parte della somma possa essere destinata per raccogliere questi ostacoli pericolosi presenti in laguna.

Beniamino Boscolo Capon, consigliere comunale nelle fila di Forza Italia, propone quindi un’interrogazione in consiglio per capire quali siano le intenzioni dell’amministrazione per ovviare al problema. A onor del vero ci sarebbe da aggiungere la questione legata ai vecchi natanti in legno che, complici le sempre più frequenti mareggiate invernali, giacciono sui bassi fondali dei canali anche per anni. L’adagio secondo il quale “la sabbia non va nascosta sotto il tappeto” vale anche se si parla di laguna.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400