VOCE
SOTTOMARINA
20.03.2021 - 09:56
Trattori al lavoro e tanta voglia di tornare il prima possibile alla normalità: cominciate le prime operazioni di sistemazione della spiaggia. Da giorni gli operatori stanno anche discutendo su tutte le possibili soluzioni per garantire il massimo della sicurezza e del confort ai primi turisti del 2021 che sceglieranno Sottomarina e Isola Verde. Una data certa di apertura non c’è ancora, ma tutti sono già al lavoro e le idee non mancano. “L’obiettivo è quello di aprire la spiaggia già nel mese di maggio - spiega Gianni Boscolo Moretto, presidente di Gebis (Sib Confcommercio) - verranno allargati maggiormente gli spazi tra gli ombrelloni e, soprattutto, ci sarà maggior distanziamento tra i lettini, inoltre saranno introdotti importanti e nuovi accorgimenti per la sanificazione delle strutture. La mission sarà garantire la massima sicurezza rispettando quelle che saranno le indicazioni del Governo e del Comitato tecnico scientifico tenendo conto dell’evoluzione della pandemia. I nostri servizi saranno sempre più digitalizzati: dalle prenotazioni, in gran parte online, alle ordinazioni di cibi e bevande che si potranno fare direttamente sotto l’ombrellone. Puntiamo a spiagge ecosostenibili e sempre più inclusive”.
Sulla stessa linea gli stabilimenti di Cisa Camping (Faita Confcommercio) che stanno lavorando alacremente per preparare le strutture e perfezionare i protocolli tenendo conto che da sempre la balneazione attrezzata è anche sinonimo di socialità e di rapporti umani. Purtroppo gli operatori tornano anche a segnalare l’assenza di sostegni economici per la categoria. “Considerata la primaria importanza strategica e economica del nostro settore - precisa Boscolo Moretto - pesa la totale assenza di qualsiasi tipo di aiuto specifico a favore degli imprenditori balneari per la riduzione dei costi di gestione, si pensi, ad esempio, ai canoni demaniali immutati (paradossalmente esclusi persino dal bonus affitti). Inoltre non vanno dimenticate le importanti mareggiate che nel corso del 2020 e nell’inizio del 2021 hanno distrutto la nostra costa causando ingenti danni alle aziende del comparto balneare. Su questo abbiamo fatto appello alla Regione affinché individui un capitolo di Bilancio (ad oggi mancante) che unisca Ambiente e Turismo, dedicato al ripascimento e alla salvaguardia della costa, e pretenda che parte delle risorse messe a disposizione dal Recovery Fund sia utilizzato per il nostro settore”.
“Ci aspettiamo un sostegno anche da parte dell’amministrazione comunale - aggiunge - chiediamo che predisponga nuove norme finalizzate alla destagionalizzazione delle spiagge anche attraverso un aggiornamento del Piano dell’arenile, tenendo in considerazione le esigenze di noi imprenditori, ma soprattutto della nostra città. Chiediamo anche nuovi provvedimenti che permettano, già nel 2021, di migliorare i servizi degli utenti nel pieno rispetto delle norme antiCovid. Confidiamo nella scienza, convinti che il vaccino ci faccia tornare presto alla normalità per goderci le vacanze al mare con la serenità e la gioia di sempre”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE