Cerca

VIABILITA’

Romea e lavori, un caos infinito

Situazione sempre più difficile sulla Statale: ieri mattina la coda partiva dal translagunare

Romea e lavori, un caos infinito

Ancora un giorno caratterizzato da lunghe code

Situazione sempre più difficile sulla Statale: ieri mattina la coda partiva dal translagunare

Situazione sempre più difficile sulla statale Romea: ieri mattina già alle 9.30 la coda a causa dei lavori sul ponte sul fiume Brenta partiva addirittura dal ponte translagunare.

Quasi mezz’ora di percorrenza solo per raggiungere lo svincolo per arrivare a Chioggia, molto di più invece per raggiungere e superare il cantiere. Un lungo serpentone di auto, ma soprattutto di Tir che, a quanto pare, non hanno seguito il consiglio del tabellone acceso in autostrada e sulla tangenziale di Mestre, che informa della presenza del cantiere e che consiglia un tragitto diverso per evitare la coda. A farne le spese sono anche i cittadini delle frazioni: prime fra tutte quella di Ca’ Lino e di Sant’Anna.

Quest’ultima, per mano del proprio comitato, ha scritto addirittura al ministro dei Trasporti per chiedere una soluzione immediata al problema. Tutti gli appelli dei politici, dei cittadini e degli automobilisti sono però caduti nel vuoto. Le code continuano e la chiusura del cantiere è ancora lontana (primi giorni di luglio). Ieri il cantiere ha causato ritardi anche alle tratte Chioggia – Venezia e Chioggia – Padova. Gli autobus partivano, ad ogni corsa, con un ritardo tra i 15 e i 25 minuti. Sul proprio profilo Facebook si è fatto sentire ancora una volta l’ex presidente del consiglio Endri Bullo, che ora fa parte del nuovo gruppo Obbiettivo Chioggia, che dovrebbe presentarsi per la prima volta alle elezioni il prossimo settembre.

“Sembra che i consigli dati dai cartelli non funzionino - ha scritto in un post sul proprio profilo - ma cosa si aspetta a deviare i camion in autostrada? Invece di dare consigli che non vengono ascoltati, bisognava ascoltare i consigli di chi prevedeva questo casino già l’anno scorso”. Ed in mezzo al caos dei lavori sulla statale Romea, almeno una buona notizia c’è: come da accordi tra l’amministrazione comunale e Anas, sono realmente partiti i lavori per la realizzazione delle pensiline per aspettare gli autobus a Sant’Anna. Altra “opera” attesa da moltissimo tempo e sollecitata più volte con lavoratori e ragazzi che erano costretti ad aspettare l’autobus sul ciglio della strada a pochi centimetri dal passaggio dei camion e senza nessuna protezione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400