VOCE
CAVARZERE
30.10.2021 - 14:44
Il municipio di Cavarzere riapre le porte ai cittadini. E’ stata la prima promessa che aveva fatto il sindaco Pierfrancesco Munari durante la campagna elettorale, mantenuta in nemmeno tre settimane. “La casa comunale è chiusa da più di un anno e mezzo: non credo ci siano rischi ad aprire le porte mantenendo le distanze” aveva dichiarato l’allora candidato sindaco.
E l’“antipasto” della riapertura ai cittadini del municipio lo aveva servito già nel primo consiglio comunale, quello dell’insediamento, che Munari ha voluto si celebrasse nel teatro “Serafin” aprendolo al pubblico. Quella sera la platea e il loggione del teatro comunale si riempirono di cavarzerani.
“La risposta che i nostri concittadini hanno dato nel corso del consiglio comunale del 21 ottobre scorso è la conferma di quanto avessero necessità di partecipare alla vita pubblica di Cavarzere - le parole di Munari - una necessità che in questi anni di chiusura degli uffici comunali, o comunque di accessi limitati anche quando si sarebbero potute allentare le maglie, ci sono stati. Dalla prossima settimana, tutto cambierà”.
“Ci sarà un orario di lavoro nuovo, che coprirà sia la mattina che il pomeriggio per garantire una maggiore efficienza produttiva al Comune” spiega Munari che ieri mattina in giunta ha approvato il nuovo provvedimento.
“Sono certo che questa sia la strada giusta per cercare di risolvere i problemi che da anni attanagliano il nostro Comune - prosegue il primo cittadino - partiremo da martedì 2 novembre, anche per una questione legata al contratto nazionale dei dipendenti stessi”.
Ecco i nuovi orari: da lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.30, il mercoledì anche dalle 15 alle 17 (tutti gli uffici escluso la Polizia locale), il giovedì dalle 7 alle 8 l’ufficio servizi demografici su appuntamento, il sabato dalle 9 alle 12.30 gli uffici Servizi demografici, servizi manutentivi e Polizia locale.
“E’ la prima promessa mantenuta della campagna elettorale, e per questo devo ringraziare la grande disponibilità e collaborazione da parte di tutti i dipendenti del comune, consci che per poter far rinascere Cavarzere parte del grande impegno necessario è loro” conclude Munari.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE