VOCE
CAVARZERE
09.02.2022 - 11:49
Veritas e Comune in accordo per migliorare la raccolta differenziata all’interno del territorio
Sostituzione dei contenitori della raccolta differenziata con altri dotati di un dispositivo tecnologico che controlla l’identificazione dell’utente e l’inserimento dei rifiuti: l’intervento costerà 988.200 euro, e mira all’incremento della percentuale di raccolta differenziata e a por re le basi per l’introduzione della ‘tariffazione puntuale’.
Il Comune effettuerà un intervento per l’introduzione di nuovi contenitori per la raccolta differenziata con dispositivi a controllo volumetrico, interconnesso all’identificazione dell’utente: si tratta di un modo per ridurre significativamente l’impatto ambientale dovuto all’abbandono di rifiuti fuori dai contenitori appositi conseguente all’impossibilità di acceso causa guasto, oltre a comportare un maggior decoro urbano e una pronta contabilizzazione e tariffazione all’utenza.
Lo si legge nella delibera pubblicata dal Comune, che nasce sulla scorta di un decreto del ministero per la transizione ecologica relativa alla possibilità di attingere a fondi del piano nazionale ripresa e resilienza, in particolare riguardo alla rivoluzione verde e transizione ecologica, quindi all’efficientamento della gestione dei rifiuti.
“Analizzando il piano di interventi che ci è stato presentato non risultava previsto alcun intervento per Cavarzere, abbiamo quindi contattato Veritas per avere conto del piano di interventi e chiedere che anche per il nostro territorio fosse inserito almeno un intervento di efficientamento della catena della gestione dei rifiuti - lo ha spiegato Marco Grandi, assessore con delega ai rifiuti e al decoro urbano - in particolare per la cosiddetta linea di intervento “A”, ovvero quella di miglioramento di meccanizzazione della rete di raccolta differenziata dei rifiuti urbani".
"Già in fase di stesura del dup 2022/2024, nelle prime settimane del nostro mandato, per le materie di mia competenza, ho previsto l’inserimento di alcuni interventi di efficientamento di rifiuti, in particolare una proposta di progetto sulle isole ecologiche interrate; a seguito di un confronto con i tecnici di Veritas però è apparso più opportuno anzitutto procedere alla sostituzione dei contenitori per i rifiuti con dispositivi a controllo volumetrico e identificazione dell’utente interconnessi”.
Prosegue l’assessore: “Con questo intervento si vuole procedere alla sostituzione dei contenitori con altri che permettono di avere un dispositivo tecnologico che controlli l’inserimento dei rifiuti e quindi permetta anche l’identificazione dell’utente che afferisce alle isole di raccolta l’intervento mira ad un sensibile incremento di percentuale di raccolta differenziata e alla creazione di un flusso dati che permetta di porre le basi per l’introduzione della cosiddetta ‘tariffazione puntuale’. Solo in un secondo momento sarà ragionevole pensare a isole ecologiche interrate”. Infatti, come ricorda l’assessore l’obiettivo regionale è quello di arrivare all’84% di raccolta differenziata entro il 2030, e Cavarzere ad oggi si attesta sul 74%.
A seguito della richiesta, quindi, Veritas ha presentato un progetto di intervento di sostituzione dei contenitori per un importo totale di 988.200 euro, che - a seguito della delibera di giunta comunale - è stato inserito nel piano generale di bacino e approvato durante la seduta di consiglio di bacino di ieri, 8 febbraio, alla quale lo stesso assessore Grandi ha partecipato in rappresentanza del Comune. “Rimane da vedere quanto degli importi che sono previsti dal piano degli interventi potranno essere finanziati e in che tempi, ma al di là di questo si sono comunque già istruiti dei contatti con Veritas e saranno in corso nei prossimi mesi per discutere insieme un efficientamento più generale della raccolta dei rifiuti sul territorio comunale, e in generale di un efficientamento del contratto di servizio”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE