VOCE
CAVARZERE
10.05.2022 - 09:41
Approvato il progetto per i lavori di messa in sicurezza della strada soprarginale sinistra Adige: l’amministrazione parteciperà al bando regionale per la “mobilità e sicurezza stradale” per garantire più sicurezza al transito stradale; l’intervento costerà complessivamente 700mila euro.
È stato approvato dal punto di vista tecnico il progetto definitivo dell’opera denominata “Interventi a favore della mobilità e della sicurezza stradale con asfaltatura, segnaletica orizzontale e posa guardrail - soprarginale sinistra Adige”.
Il finanziamento dell’opera è stato previsto con l’adesione al bando regionale per l’assegnazione dei contributi a valere per l’anno 2022 per “interventi a favore della mobilità e della sicurezza stradale”, per la realizzazione di opere finalizzate al miglioramento della sicurezza stradale, alla moderazione e al decongestionamento del traffico e all’ammodernamento delle strutture viarie esistenti, al fine della riduzione dell’incidentalità. Per i Comuni con popolazione superiore ai 10mila abitati, l’entità della compartecipazione della regione Veneto è stata stabilita nella misura massima del 50% della spesa ammissibile, e il limite massimo di finanziamento è pari a 350mila euro.
Il Comune ha quindi deciso di partecipare al bando al fine di garantire maggiore sicurezza al transito stradale della strada comunale soprarginale sinistra Adige, dall’incrocio con la regionale 516 “piovese” fino al confine con il Comune di Chioggia, in quanto caratterizzata da un elevato traffico in direzione dei lidi turistici di Sottomarina, Isola Verde e Rosolina Mare e per tutti i villeggianti che provengono dalla bassa padovana; la carreggiata, infatti, è di larghezza limitata e mancante di idonea barriera stradale di protezione lato fiume.
Il bando assegna priorità agli interventi con livello di progettazione più elevato e indicava quale termine di presentazione delle istanze lo scorso 9 maggio, per questo il Comune ha approvato in tempo gli elaborati progettuali definitivi dal punto di vista tecnico, così da consentire la prosecuzione della procedura di ammissione al finanziamento pubblico.
L’importo complessivo stimato è di 700mila euro, e l’opera è stata inserita nel programma triennale dei lavori pubblici 2022/2024, in particolare nell’annualità 2023, e finanziata per 350mila euro.
Qualora l’intervento risultasse ammissibile al finanziamento regionale, l’amministrazione comunale si impegnerà a cofinanziare la quota residua della spesa prevista con mutuo da contrarre con la cassa depositi e prestiti.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE