VOCE
CAVARZERE
13.05.2022 - 09:54
Accordo fatto per vigilare sui fondi Pnrr
L’intesa ha l’obiettivo di migliorare e rafforzare l’efficacia delle azioni di prevenzione
Firmato tra la Città Metropolitana di Venezia, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza e il Comune di Venezia, un protocollo di intesa per garantire trasparenza e correttezza nell’utilizzo dei fondi legati al Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr).
A sottoscriverlo, il sindaco Luigi Brugnaro e il comandante provinciale della Guardia di Finanza di Venezia, il generale Giovanni Salerno.
L’intesa ha l’obiettivo di migliorare e rafforzare l’efficacia delle azioni volte a prevenire e contrastare le violazioni in danno degli interessi economico-finanziari dell’Unione Europea, dello Stato, delle Regioni e degli Enti locali connesse alle misure di sostegno e ai finanziamenti del Pnrr, con particolare riguardo ai casi di frodi, corruzione, conflitti di interesse e duplicazione delle erogazioni.
In concreto, sulla base di autonome valutazioni del rischio frode, gli Enti comunicheranno al Comando Provinciale informazioni e notizie circostanziate, ritenute rilevanti per la repressione di irregolarità, frodi e abusi di natura economico-finanziaria di cui siano venuti a conoscenza quali soggetti destinatari finali-beneficiari-attuatori dei vari progetti ammessi ai finanziamenti e segnaleranno situazioni di rischio potenziale connessi agli interventi da eseguire nonché ai loro realizzatori o esecutori.
La Guardia di Finanza, per quanto di propria competenza, nell’ambito delle attività finalizzate al corretto impiego dei fondi pubblici, avvierà mirati approfondimenti valutando gli elementi comunicati e svolgendo capillari controlli tesi a verificare il corretto utilizzo dei fondi erogati da parte dei soggetti attuatori.
Il protocollo, inoltre, costituirà allegato obbligatorio delle Convenzioni ovvero delle altre forme di accordo istituzionale, da sottoscriversi con gli enti attuatori dei progetti finanziati nell’ambito del Pnrr per i quali la Città Metropolitana di Venezia risulta essere ente beneficiario e verrà inoltrato a tutti i Comuni del territorio metropolitano affinché, mediante sottoscrizione, possano aderire.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE