VOCE
CAVARZERE
17.05.2022 - 10:01
La scuola media Cappon di Cavarzere
Un progetto per ricordare e festeggiare i primi vent’anni dell’indirizzo musicale alla scuola media “Aldo Cappon”: è prevista la pubblicazione di un volume che ripercorre la storia dell’indirizzo, l'allestimento di una mostra fotografica e l'esecuzione di un concerto finale, che comprenderà studenti, ex alunni ed ex insegnanti.
Si tratta di un progetto dell’istituto comprensivo che prevede diverse iniziative per celebrare i primi 20 anni di vita dell'indirizzo musicale: “Un modo per far conoscere quanto fin qui realizzato, come la partecipazione a numerosi concorsi per orchestra giovanile, e concerti in Italia e all'estero, oltre a creare le premesse per ulteriori e significativi impegni di carattere artistico”, ha spiegato la dirigente scolastica Ilaria Finotti.
Il progetto verte su tre momenti di ritrovo: il primo, sabato 21 maggio alle 17, con la presentazione di una mostra fotografica e multimediale titolata “I vent’anni dell’indirizzo musicale a Cavarzere”; sarà allestita nel foyer del teatro “Tullio Serafin” e saranno esposti manifesti, locandine, programmi dei concerti e fotografie; oltre alla mostra si terrà anche la presentazione della ricerca storica degli studenti di alcune classi dell’istituto denominata “A spasso per Caput Aggeris”, con la quale è stato prodotto un pieghevole turistico che mette in risulto alcune peculiarità di Cavarzere.
Nello stesso giorno, alle 17.30, la presentazione del libro del professor Ugo Pavanato, dal titolo “2001-2021 vent’anni di musica alla media Aldo Cappon”, nel quale viene raccontata la storia completa dell'indirizzo musicale, corredata di fotografie degli eventi più significativi. Ma non solo, è in programma anche un concerto finale, che prevede la presenza dei ragazzi dell’indirizzo musicale, del maestro Renzo Banzato, oltre ad ex insegnati ed ex alunni del corso che si sono diplomati o che ancora studiano al conservatorio di Adria; si terrà venerdì 27 maggio in piazza del Municipio, alle 20.45, e vedrà l’esibizione di un’ottantina di esecutori.
“Un grande progetto per ricordare e festeggiare il ventennale dell’indirizzo musicale a Cavarzere - prosegue la dirigente - Il concerto rappresenta un grande momento di normalità, soprattutto dopo le restrizioni di due anni causate dall’emergenza sanitaria; l'attuale classe terza, gruppo portante dell'orchestra dell’istituto, è proprio la classe che ha iniziato il triennio di convivenza con il Covid 19, e per questo motivo ha avuto ben poche occasioni di esibirsi in pubblico. Rappresenta inoltre un'occasione per vedere i risultati di sacrificio, di impegno, di prove continue e di orario aggiuntivo nella preparazione dei brani, sia da parte dei docenti che degli studenti”.
Si tratta però di un progetto che non è stato sostenuto solamente dalla scuola, ma anche da diversi sponsor, che hanno partecipato con entusiasmo alla sua realizzazione. Peraltro, il ventennale dell’indirizzo musicale ricorreva nel 2021, ma a causa dell’emergenza sanitaria non è stato possibile alcun festeggiamento.
“Come dirigente scolastica dell'istituto comprensivo di Cavarzere posso solo essere onorata di fare parte di questo gruppo che attraverso il progetto permette di far conoscere anni di riconoscimenti, di esperienze musicali, di docenti e studenti che hanno fatto parte della scuola ad indirizzo musicale di Cavarzere”. Peraltro, da quest’anno l'indirizzo musicale si sta estendendo anche al comune di Cona, e sta coinvolgendo alcuni studenti della scuola “Tito Livio”, che si uniscono a quelli della Cappon per le attività pomeridiane di musica.
“Vogliamo dare risalto al lavoro dell’indirizzo musicale, soprattutto dopo il periodo di emergenza sanitaria che ha impedito alla classe in uscita diverse occasioni musicali in presenza - ha aggiunto l’assessore alla pubblica istruzione Stefania Sommacampagna - Peraltro, dato che la celebrazione è stata rimandata a causa delle restrizioni, quest’anno sarà una doppia festa”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE