Cerca

Caro carburante

Benzina e diesel, nuovi aumenti

Ancora rialzi per i prezzi al self service dei carburanti

Benzina e diesel, nuovi aumenti

Continua l'aumento dei prezzi di benzina e diesel dei distributori self service in Italia. Il prezzo medio nazionale della benzina sale a 2,018 euro/litro (2,009 il valore precedente), con i diversi marchi compresi tra 2,010 e 2,038 euro/litro (no logo 2,008). Il prezzo medio praticato del diesel self si porta a 1,939 euro/litro (contro 1,924), con le compagnie tra 1,938 e 1,953 euro/litro (no logo 1,927). Lo riporta Quotidiano Energia rispetto ai dati comunicati dai gestori all'Osservaprezzi del Mise aggiornati alle 8 di ieri 9 giugno.

Con le quotazioni dei prodotti petroliferi in Mediterraneo che hanno chiuso ieri in forte salita, le compagnie tornano a muovere oggi i prezzi raccomandati. Eni aumenta di 2 centesimi il diesel, Tamoil di 1 centesimo benzina e diesel, IP e Q8 di 2 centesimi entrambi i carburanti. Continuano di conseguenza a salire i prezzi praticati sul territorio di benzina e diesel, ormai mediamente sopra i 2 euro con la sola eccezione del diesel self service. Quanto al servito, per la benzina il prezzo medio praticato aumenta a 2,144 euro/litro (2,134 il valore precedente), con gli impianti colorati che mostrano prezzi medi praticati tra 2,097 e 2,224 euro/litro (no logo 2,057). La media del diesel servito arriva a 2,072 euro/litro (contro 2,055), con i punti vendita delle compagnie con prezzi medi praticati compresi tra 2,025 e 2,144 euro/litro (no logo 1,979). I prezzi praticati del Gpl vanno da 0,836 a 0,850 euro/litro (no logo 0,823). Infine, il prezzo medio del metano auto si colloca tra 1,717 e 1,900 (no logo 1,777).

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • frank1

    10 Giugno 2022 - 15:00

    i carburanti sono cari..pero'..che scoperta.ma vediamo nel dettaglio:oltre che le accise,dai tempi dei terremoti e guerre abissinia,si è aggiunta l'Iva..che ad ogi è al 22%..quindi,tasse su tasse.è complicato dicono a roma..è difficile diminuire..se invece scatta una tassa ex nove,parte dalla mezzanotte di oggi!

    Report

    Rispondi