VOCE
Elezioni comunali 2022
13.06.2022 - 18:51
Il centrodestra domina questa tornata elettorale comunale in Polesine. Vittorie su tutti i fronti per le coalizioni guidate dall'asse Fratelli d'Italia-Lega, con Forza Italia che, quando ha corso da sola, non ce l'ha fatta. Ed è il caso di Porto Viro, dove Valeria Mantovan, esponente di Fratelli d'Italia, in tandem con la Lega, ha ottenuto il 56,38% delle preferenze (3.945), contro il 43,62% di Maura Veronese (3.052), sindaco uscente, sostenuta appunto da Forza Italia e dal Pd, che non ce l'ha fatta a ottenere la riconferma.
Rimanendo in Basso Polesine, a Taglio di Po ce l’ha fatta Layla Marangoni che, al terzo tentativo, è riuscita a portare via il comune al Partito democratico che era al governo da 10 anni. Per Layla 2.279 preferenze, il 60,72% dei voti, e la sua lista "Viviamo Taglio di Po" ha battuto nettamente quella capitanata da Davide Marangoni, "Insieme per Taglio di Po", che di voti ne ha presi 1.474, il 39,28%.
Riconferma a stragrande maggioranza anche per Giovanni Rossi a Badia Polesine, sostenuto da tutto il centrodestra, che ha ottenuto 2.817 voti, il 71,55%. Ha preso quasi il quadruplo dei voti di Manuel Berengan, della lista Badia Domani, secondo con 734 voti, il 18,64%. Per la lista Badia ci piace! Adino Rossi ha ottenuto 386 voti, il 9,8%.
Giuseppe Tasso con la sua Fratta 2.0 è riuscito un'altra volta a sconfiggere Tiziana Virgili a Fratta Polesine. Per Tasso 642 preferenze, il 52,8% del totale, per la Virgili 544 voti, il 44,74%. Il terzo candidato Daniele Volpin della lista Meno tasse più lavoro, ha racimolato 30 voti, il 2,47%.
Natale Pigaiani, sindaco di Giacciano con Baruchella per la quarta volta, è stato confermato con la percentuale bulgara dell'88,37%, 638 voti totali, relegando il diretto concorrente - ma poi nemmeno tanto concorrente - Massimo Gulmini all'11,63%, 84 preferenze totali.
Ieri sera, intanto, era arrivata la vittoria di Luca Prando, sindaco uscente di Lusia, al terzo mandato consecutivo alla guida del comune, che aveva "solo" l'ostacolo di arrivare al quorum del 40% più uno degli aventi diritto, visto che era l'unico candidato. Ieri sera alle 23 era andato a votare il 49,85%, 1.187 votanti. E tanto è bastato al sindaco per ottenere la riconferma.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE