I mostri del Polesine
VENETO
13.06.2022 - 12:16
E' allarme zecche in Veneto. Un inverno con precipitazioni praticamente azzerate e le altissime temperature hanno anticipato la proliferazione degli insetti, con tutte le conseguenze che ne conseguono in termini di rischi per la salute, anche per l'uomo, non solo per gli animali domestici. Il morso di questo parassita, infatti, è in grado di veicolare varie patologie.
Questo non significa che si debba cadere nell'allarmismo, dal momento che si tratta di situazioni note e assolutamente curabili. Tra queste, la cosiddetta malattia di Lyme, che colpisce il sistema nervoso e come sintomi presenta febbre alta e un tremendo mal di testa, che insorgono in una finestra temporale tra i 3 e i 20 giorni dal morso della zecca.
E' possibile vaccinarsi per la maggior parte delle malattie che sono veicolate dalle zecche. Inoltre, è possibile anche adottare una serie di precauzioni che abbattono il rischio di essere morsi dalle zecche.
Tra queste, indossare abiti chiari e coprenti e calzature chiuse, applicare sulle parti scoperte del corpo prodotti repellenti per insetti, evitare il contatto con la vegetazione e di sedersi per terra, non addentrarsi nelle zone in cui l’erba è alta al termine di un’escursione controllarsi il corpo, compresa la testa e gli abiti indossati, trattare sempre gli animali domestici (cani) con appositi prodotti contro le zecche.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Pier Francesco Bellini Editrice
Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo
Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Impresa beneficiaria, per questa testata, dei contributi di cui alla legge n. 250/90 e successive modifiche e integrazioni. "Contributi incassati nel 2021: Euro 943.138,12. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70." <br> Testata registrata "La Voce Nuova" Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000 | C.F. e P.Iva 01463600294. Testata aderente all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria <a href="https://www.iap.it">www.iap.it</a> . Associata f.i.l.e. <br><br> </a>