VOCE
BADIA POLESINE
13.06.2022 - 11:00
Anche gli studenti del Primo Levi tra gli artefici del nuovo sentiero che da Gera sale a Candide in Comelico. Erano presenti anche gli studenti del liceo linguistico badiese all’inaugurazione del nuovo sentiero recuperato dagli oltre 60 studenti di Scuole outdoor in rete che, in collaborazione con le Regole di Candide e il Comune di Candide, dal 16 maggio si sono alternati in questo lavoro.
E’ il primo step del progetto “La scuola per le Dolomiti” che prevede, tra le varie iniziative, il ripristino di un percorso turistico, ad anello, che collegherà i paesi di Danta, Padola, Dosoledo, col Rosson, Casamazzagno e Candide, seguendo antichi sentieri utilizzati anche per la monticazione e che vedrà nei prossimi anni, classi di studenti partecipare attivamente alla realizzazione di questa importante azione per il Comelico.
A rappresentare Scuole outdoor in rete il dirigente scolastico dell’istituto capofila, il Primo Levi di Badia Polesine: “Un impegno espresso in queste settimane vuole testimoniare quanto le scuole possono fare per l’ambiente - le parole del dirigente Amos Golinelli - collegando pianura e montagna, anzi giovani di pianura e di montagna, che si trovano assieme nella tutela del proprio territorio comune. Un grazie ai docenti che hanno saputo accompagnare in questa difficile e impegnativa sfida le classi partecipanti, e un grazie anche agli studenti che hanno compreso che i campus di lavoro sono il risultato di un insieme di competenze che vengono donate al territorio ospitante”.
Prima dell’inaugurazione, a cui hanno partecipato anche degli studenti di Candide, è stata presentata da parte del prof Traversari, coordinatore della Rete, il progetto “La scuola per le Dolomiti” a cui è seguita la firma dell’accordo quadro, quale impegno per sviluppare una collaborazione corale all’iniziativa, nell’interesse della comunità comeliense.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE