Ultime notizie
Rovigo
14.06.2022 - 19:03
Il giovane Alessio Rancani, rodigino residente a Rovigo, ha vinto il premio menzione d’onore al Premio internazionale Isola d’Elba di poesia, letteratura e arte visuale “Ascoltando i silenzi del mare”, alla quinta edizione, organizzato dall’artista Giovanni Ronzoni. Diciannove anni, frequentante l’indirizzo di grafica e comunicazione all’Iis De Amicis, con una serie vulcanica di interessi e passioni. Alessio ama in particolare la storia (ha creato il sito “Storia Antica”, che ha quasi cinquemila iscritti ed ha partecipato a diverse rievocazioni storiche romane e medievali) e la letteratura italiana (si diletta ad imparare a memoria versi della Divina Commedia, di Foscolo ed altri poeti dell’’800-‘900), ma la sua passione più grande è la musica, nella quale si esprime suonando al pianoforte classici e moderni oppure componendo nel genere pop melodico.
L’ha scoperta quando alle medie, dopo anni di minimoto (era la giovane mascotte del Moto Club Rosolina Mare), ha avuto una folgorazione e da allora la studia privatamente, conseguendo importanti riconoscimenti. Da qualche anno ha scoperto la poesia entrando nel gruppo Autori Polesani di Angioletta Masiero. Ha già collezionato alcuni importanti premi nei concorsi Cibotto, Città di Rovigo e San Valentino in love, esprimendosi tanto nella poesia tradizionale che nella videopoesia. Ed ora il grande salto: l’importante risultato conseguito nel concorso internazionale all’Elba.
Ha partecipato per la sezione “Video multimediale a tema libero” con la poesia “Il senso del tempo”: una delicata riflessione dal respiro quasi filosofico sul mistero dell’esistenza umana, sospesa tra la precarietà dell’incessante fluire del tempo e la consolazione dell’ardore delle passioni. Un componimento intenso, che sorprende alquanto in un giovane autore. “Ho avuto notizia del concorso in internet e mi ha subito attratto il suggestivo titolo, che non si trova comunemente nel nome di un concorso letterario: quasi un titolo di poesia. Così ho provato a partecipare”, spiega. La cerimonia di premiazione è avvenuta il 4 giugno al salone Conferenze del centro culturale De Laugier nel comune di Portoferraio. “Mi sarebbe tanto piaciuto andarci - dice con rammarico - sia per l’emozione della premiazione e di entrare in contatto con poeti affermati che per visitare una bellissima isola, dove ci sono due residenze in cui Napoleone trascorse il suo primo esilio”. Impossibilitato per impegni scolastici e di famiglia, quasi non ci credeva quando il corriere ha suonato alla porta per portargli il diploma ed una medaglia.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Pier Francesco Bellini Editrice
Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo
Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Impresa beneficiaria, per questa testata, dei contributi di cui alla legge n. 250/90 e successive modifiche e integrazioni. "Contributi incassati nel 2021: Euro 943.138,12. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70." <br> Testata registrata "La Voce Nuova" Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000 | C.F. e P.Iva 01463600294. Testata aderente all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria <a href="https://www.iap.it">www.iap.it</a> . Associata f.i.l.e. <br><br> </a>