VOCE
SAN MARTINO DI VENEZZE
15.06.2022 - 08:39
Ottava edizione della Nog, a Corte Carezzabella su un palco oramai rodato e nella casa della Legalità otto ore di concerti in memoria di Paolo Ambroso
Il prossimo sarà un week end da festival della musica, dal rock al gospel, nel segno delle note e dello speciale legame che c’è tra gli spartiti musicali e il divino.
Si parte, sabato, 18 giugno, con l’oramai tradizionale Nog, la Night of guitars a Corte Carezzabella (San Martino di Venezze). Il giorno dopo, domenica 19, si continua con “Libera le Note”, a Salvaterra (Badia Polesine).
Night of guitars è una rassegna, ormai all’ottava edizione, in cui si esibiscono alcuni chitarristi della provincia Rovigo, turnandosi sul palco accompagnati da altri musicisti polesani. Il meglio e il più rock del panorama storico polesano in fatto di musica. La scorsa edizione di settembre 2021, che ha riscosso molto successo, è stata interamente dedicata a Paolo Ambroso, il chitarrista e insegnante di musica che è venuto a mancare a tutta Rovigo e alla sua grande famiglia in un incidente in montagna.
Quest’anno oltre a Paolo verrà ricordato anche Alberto Bragante, musicista rodigino scomparso lo scorso 31 dicembre. L’evento si terrà nell’agriturismo Corte Carezzabella a San Martino di Venezze a partire dalle 19. L’ingresso è libero.
Ancora musica e ancora in ricordo di Paolo Ambroso, che Rovigo non dimenticherà mai, il giorno successivo, 19 giugno con “Libera le Note”, evento dedicato alla memoria del musicista rodigino, nel segno della “Pace, della giustizia e della solidarietà”. Non a caso è stata scelta la casa della Legalità di Salvaterra (Badia Polesine, in via dei Partigiani 262) come scenografia della “maratona” musicale. Dalle 15 alle 23 otto ore di esibizioni, con entrata a offerta libera e un punto ristoro. Un festival della musica e dell’incontro “tra giocolieri delle note, con Paolo oltre i confini - recita la locandina - in memoria del docente, amico e padre”. Si esibiranno sul palco: Gli Istrice, i Marmaja, Bluezone, i Gaiba, i Grafite, i Cardoon, Francesco Favaretto & Friends, il Delta Gospel Voices e Giovanni Cenci & David Beltran Soto Chero. Particolarmente significativa sarà la performance dell’ensemble chitarra e flauto della scuola secondaria Casalini, con gli allievi Lea Ambroso, Francesca Pavanello, Giulio Bellinello, Daria Fantato, Marianna Gaggiofatto, Caren Irabor, Mattia Stoppa, Jie Zhen, Ludovica Pavanello. Gli studenti sono accompagnati dai docenti Sandra Drago e Catia Lucia Gagliardi e Silvia Massimi.
Due serate da non perdere.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE