Ultime notizie
LOREO
15.06.2022 - 08:37
Istituzioni e parchi regionali riuniti per il convegno, voluto dal sindaco Moreno Gasparini
Un paniere con dentro tutti i prodotti d’eccellenza del Delta del Po. E’ quello proposto, ieri mattina, a Loreo nel corso del convegno che ha - per una volta - fatto accomodare in platea politici ed istituzioni e ha fatto parlare gli imprenditori e i produttori locali. Il tutto, nell’ambito della Sagra del pane, che per tutta la settimana riempirà di eventi il paese bassopolesano.
A fare gli onori di casa, il sindaco e presidente del Parco del Delta Moreno Gasparini: “Abbiamo invitato qui i referenti dei parchi regionali e i rappresentanti delle istituzioni - ha spiegato - per far vedere a tutti quello che facciamo nel Delta. Il nostro obiettivo è quello di promuovere le tante produzioni di eccellenza della nostra terra e i prodotti del mare, come le cozze e le ostriche rosa”. In platea, anche il vicario del prefetto di Rovigo Rosa Correale, il presidente della Provincia Enrico Ferrarese e l’assessore regionale Cristiano Corazzari che hanno, comunque, portato i loro saluti.
“Il modo migliore per promuovere i prodotti di un territorio – ha spiegato ancora Gasparini – è quello di far raccontare alle aziende cosa fanno, la loro storia, quella della loro famiglia e la loro filosofia d’impresa. Noi dobbiamo ascoltare queste persone che lavorano, se vogliamo capire dove vogliamo andare. Come amministratori, abbiamo l’obbligo morale di star loro vicini, dal punto di vista del supporto amministrativo e burocratico, per garantire la crescita del nostro territorio, che è davvero speciale”.
Anche il ruolo del Parco – ha sottolineato, nella sua duplice veste – deve essere quello di “anello di congiunzione tra le istituzioni locali e quelle locali. Dobbiamo fare da collante e da promotore per far conoscere che cos’è il Delta, e cosa sono i suoi prodotti, anche al di fuori dei nostri confini”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Pier Francesco Bellini Editrice
Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo
Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Impresa beneficiaria, per questa testata, dei contributi di cui alla legge n. 250/90 e successive modifiche e integrazioni. "Contributi incassati nel 2021: Euro 943.138,12. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70." <br> Testata registrata "La Voce Nuova" Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000 | C.F. e P.Iva 01463600294. Testata aderente all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria <a href="https://www.iap.it">www.iap.it</a> . Associata f.i.l.e. <br><br> </a>