Ultime notizie
ADRIA
16.06.2022 - 12:03
Giornata ecologica per le classi quinte della primaria Vittorino Da Feltre dell’istituto comprensivo AdriaUno promossa dal Gruppo iniziativa per l’ambiente. Prima di uscire di scuola gli alunni sono stati coinvolti in una lezione di educazione stradale con l’ex comandante della Polizia locale di Porto Viro, ora in pensione, Mario Mantovan e una lezione di “Usa la bici e piccola manutenzione” con il dirigente Vincenzo Mancin.
Accompagnati dalle insegnanti Marica, Belinda, Anna, Laura e Katia e guidati dai volontari del gruppo Vincenzo, Paolo e Simone, i bambini si sono incamminati lungo la strada che porta sul sentiero attrezzato dell’Artessura. Nella prima sosta Simone Zanini ha illustrato il percorso del Canalbianco collegato al Fissero e al Tartaro tramite chiuse e conche, così da Mantova può arrivare nella laguna di Venezia e al mare attraverso il Po di Levante. Quindi alcuni cenni storici sulla navigabilità utilizzata per scopi commerciali o militari fin dall’epoca napoleonica, a tutt’oggi la via d’acqua viene utilizzata dalla cantieristica, per turismo e dalla Canottieri di Adria per la pratica sportiva. Diverse le domande poste dagli scolari.
Seconda sosta al punto dove si trova lo scarico del depuratore acque: qui Paolo Mancin ha ascoltato gli alunni che già avevano studiato il ciclo dell’acqua. Ha illustrato la necessità della depurazione dell’acqua che esce dalle nostre case per usi domestici e che alla fine esce dall’impianto per essere scaricata in Canalbianco depurata attraverso due grandi tubazioni.
Vincenzo Mancin si è soffermato a parlare della biodiversità della fauna ittica del Canalbianco, gli habitat dell’argine e della campagna circostante che è abbastanza comune nel territorio del Delta del Po, attraversato da fiumi e tantissimi canali. Ultima breve sosta alla chiusa che immette le acque del Canalbianco nel ramo interno che attraverso il centro storico cittadino canale di Adria, anticamente utilizzato per scopi commerciali, ricordando agli alunni che Adria era un grande porto dell’Adriatico.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Pier Francesco Bellini Editrice
Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo
Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Impresa beneficiaria, per questa testata, dei contributi di cui alla legge n. 250/90 e successive modifiche e integrazioni. "Contributi incassati nel 2021: Euro 943.138,12. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70." <br> Testata registrata "La Voce Nuova" Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000 | C.F. e P.Iva 01463600294. Testata aderente all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria <a href="https://www.iap.it">www.iap.it</a> . Associata f.i.l.e. <br><br> </a>