Ultime notizie
LENDINARA
16.06.2022 - 12:28
Il gruppo lendinarese è stato coinvolto nelle diverse attività di bordo grazie allo skipper
Splendida giornata estiva, con lieve brezza, perfetta per uscire in mare e veleggiare nelle acque antistanti Porto Levante. Protagonista del viaggio è stata Camilla, la barca di 14 metri che ha ospitato i ragazzi dell’associazione Elefante volante di Lendinara, un affascinante Sloop d’epoca realizzato in legno nel 1984.
L’occasione nasce da un progetto, “Sulle ali del vento”, elaborato da Michela Toso, istruttrice con brevetto di Vela Terapia e da anni operante sul territorio polesano. Spesso è infatti protagonista nella promozione di diverse attività incentrate sul benessere psico-finisco della persona e per l’occasione è stata affiancata da Michele Schiesaro.
I ragazzi disabili che si sono iscritti con grande entusiasmo sono stati coinvolti nelle diverse attività di bordo grazie alla notevole esperienza di Mauro Biasoli, skipper della barca, che ha costantemente affiancato l’istruttrice durante l’uscita in mare. In questo modo, i membri dell’equipaggio si sono turnati in vari ruoli (timoniere, prodiere per la regolazione della vela di prua, eccetera) cercando così di apprendere le diverse mansioni necessarie per governare una barca e l’importanza di creare uno spirito di squadra, nel noto processo di team building per raggiungere un unico obiettivo.
L’aspetto terapeutico è stato accompagnato da uno più conviviale rappresentato dal pranzo con i genitori dei ragazzi nei pressi della marina di Porto Levante; un’occasione importante per l’insegnante per rapportarsi individualmente con i vari membri dell’equipaggio per effettuare un processo di ascolto e di analisi delle emozioni vissute a bordo.
Ringraziamento particolare, oltre allo skipper che ha reso possibile la veleggiata in mare, va anche all’associazione I Venturieri di Chioggia, che ha creduto nel progetto di Michela e che ha reso possibile l’uscita.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Pier Francesco Bellini Editrice
Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo
Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Impresa beneficiaria, per questa testata, dei contributi di cui alla legge n. 250/90 e successive modifiche e integrazioni. "Contributi incassati nel 2021: Euro 943.138,12. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70." <br> Testata registrata "La Voce Nuova" Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000 | C.F. e P.Iva 01463600294. Testata aderente all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria <a href="https://www.iap.it">www.iap.it</a> . Associata f.i.l.e. <br><br> </a>