VOCE
ROSOLINA
17.06.2022 - 15:32
L’assessore Biondi illustra il bando finanziato dalla Regione. Domande entro l’8 luglio
Aiuti economici alle famiglie in difficoltà: il Comune mette la mano al portafoglio. Proseguono, dunque, nell’ambito dei servizi sociali, le misure di sostegno messe in campo da Rosolina a favore delle realtà più fragili della comunità.
Nei giorni scorsi, infatti, è stato pubblicato, sul sito del Comune, l’avviso per promuovere l’adesione al programma di aiuti, finanziati con il contributo della Regione Veneto, volti all’erogazione di interventi economici a favore delle famiglie più svantaggiate dal punto di vista socioeconomico. Il progetto è realizzato, come fa sapere l’assessore di riferimento Sara Biondi, “tramite l’ambito territoriale sociale di Adria, che comprende, oltre alla stessa Adria, quale ente capofila, anche i Comuni di Ariano Polesine, Corbola, Loreo, Papozze, Pettorazza Grimani, Porto Tolle, Porto Viro, Taglio di Po, in aggiunta ovviamente a Rosolina, e si snoda in tre linee di intervento. La prima, a favore di famiglie con figli minori rimasti orfani di uno o entrambi i genitori, prevede un intervento economico di mille euro per ciascun figlio orfano.
La seconda, invece, ha come destinatarie le famiglie monoparentali e quelle di genitori separati o divorziati con figli fiscalmente a carico. Anche in questo caso, è previsto un intervento economico di mille euro per ciascun nucleo. Terzo ed ultimo ambito di intervento riguarda le ‘famiglie numerose’ e, dunque, quelle con figli minori a seguito di parto trigemellare o quelle con figli superiori a quattro, fiscalmente a carico, di cui almeno uno minore. In tal caso, il sostegno si sostanzia in 900 euro per ogni parto trigemellare ed in 125 euro per ogni figlio minorenne. Vi sono alcune condizioni per accedere al beneficio, si legge poi nell’avviso. In particolare, si richiede un Isee del richiedente che non ecceda la soglia di 20mila euro, che l’istante non abbia carichi pendenti, che il nucleo beneficiario risieda in Veneto e che gli eventuali componenti del nucleo famigliare destinatario del sostegno, che non siano cittadini Ue, siano in possesso di un regolare titolo di soggiorno. Altre indicazioni poi sono esplicitate nell’avviso, specie per quanto riguarda i criteri di assegnazione del contributo”.
Come fa sapere inoltre l’assessore Biondi, “la domanda, corredata degli allegati richiesti, va presentata sino alle 13 del prossimo 8 luglio in via telematica, ricordando come sia a disposizione, per chi abbia poca dimestichezza con l’informatica, il supporto dell’ufficio servizi sociali del Comune di Rosolina al quale è possibile rivolgersi nei giorni ed orari di apertura al pubblico”.
“Una misura importante - conclude l’assessore - che, attraverso una sinergia intercomunale e potendo contare sul contributo della Regione, risponde all’esigenza di offrire a chi si trovi a scontare un disagio socio-economico uno strumento che permetta di colmare bisogni del quotidiano, favorendo così una maggiore inclusione sociale della persona”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE