VOCE
LUSIA
20.06.2022 - 13:50
Il supermercato fratelli Fanchin di Lusia ha chiuso i battenti dopo 17 anni di attività, ricevendo l’affetto di clienti e cittadini oltre che un dono di riconoscenza da parte dell’amministrazione comunale. Sabato 11 giugno è stato l’ultimo giorno di apertura al pubblico del supermercato dei fratelli Fanchin a Lusia. Titolari di altri market di quartiere nella provincia di Rovigo, i fratelli Marco e Massimo Fanchin hanno deciso a malincuore di chiudere il punto vendita di Lusia dopo ben 17 anni di dedito servizio.
Le ragioni della chiusura sono molteplici: la salute, vista anche la vicinanza dell’età pensionabile, oltre all’opportunità presentatasi ai fratelli di cedere gli spazi ad un noto marchio della grande distribuzione che subentrerà a breve allargando gli spazi del punto vendita. “Abbiamo appena chiuso, nell’ultimo giorno di attività è venuto a trovarci il sindaco Luca Prando che ci ha regalato una bella pergamena con i ringraziamenti dell’amministrazione comunale per quello che abbiamo fatto – spiega uno dei titolari dell’ex punto vendita Massimiliano Fanchin – a Lusia siamo stati una piccola realtà di supermercato pur tuttavia avendo banco salumi e formaggi e la sezione di frutta e verdura".
"Io e mio fratello Marco abbiamo iniziato nel 1990 con l’apertura del primo supermercato a Grignano Polesine, poi abbiamo avuto la volontà di continuare i nostri obiettivi; infatti abbiamo aperto un supermercato di quartiere a Polesella, a Rovigo e poi a Lusia 17 anni fa e l’ultimo è stato aperto a Villanova del Ghebbo. Ora continueremo a portare avanti 4 punti vendita: Grignano, Rovigo, Polesella e Villanova”.
Una realtà di distribuzione a gestione familiare ancorata nel territorio che ora però a Lusia sta cedendo il posto ad altro marchio non senza dispiacere: “Abbiamo chiuso Lusia perché abbiamo voluto alleggerire il lavoro e la pressione – continua Massimo Fanchin – sia io che mio fratello Marco abbiamo avuto dei problemi di salute alcuni anni fa. A noi chiudere a Lusia è dispiaciuto moltissimo perché era un punto vendita bello e nuovo; però ci è capitata l’occasione. Volevamo fare un ringraziamento non solo ai nostri clienti che ci hanno apprezzato per la qualità dei prodotti che abbiamo sempre cercato di offrire ma anche a tutto il paese che ci ha accolto 17 anni fa come una famiglia. Un ringraziamento al sindaco Luca Prando per come ci ha accolti e trattati anche nel giorno di chiusura”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE