Cerca

LA NOVITA'

Multe a chi non accetta i pagamenti con carta

Dal 30 giugno si parte con le sanzioni a chi non accetta la moneta elettronica

Multe a chi non accetta i pagamenti con carta

Ci siamo. Dal 30 giugno prossimo, giovedì, scattano le sanzioni per quegli esercenti e quei professionisti che non accetteranno i pagamenti con moneta elettronica. Diviene quindi effettivo quanto era stato disposto dal decreto legge numero 36, entrato in vigore il 30 aprile scorso, per definire le sanzioni per quanti rifiutano transazioni con il Pos, ossia con moneta elettronica.

Le multe saranno composte da un fisso di 30 euro e da una quota variabile pari al 4% della transazione che è stata rifiutata. Importante precisare come non si tratti di una disposizione che vale solo per commercianti: anche i professionisti saranno tenuti al medesimo obbligo. Tra questi avvocati, notai, commercialisti e medici. 

Parallelamente, è stato previsto anche un sistema di incentivi per dotarsi di strumenti per accettare il pagamento elettronico, in base al fatturato definite dal decreto legge n. 99 del 30 giugno 2021. Il bonus, erogato come credito di imposta, può arrivare fino a un massimo di 160 euro, ma è diverso in base al fatturato dichiarato nell’anno precedente all’acquisto. Fino a 200 mila euro il bonus può coprire il 70 per cento dell’acquisto, tra i 200 mila euro e un milione arriva al 40 per cento e tra gli 1 e i 5 milioni arriva al 10 per cento. Chi decide di acquistare insieme al Pos anche uno strumento per gli scontrini telematici può avere un ulteriore credito di imposta da 320 euro, anche in questo caso però ci sono delle variazioni della percentuale coperta in base al fatturato.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • frank1

    28 Giugno 2022 - 10:19

    quelli che stazionano nei centri commerciali per portare i carrelli della spesa,sono avvertiti!!

    Report

    Rispondi