VOCE
L'ALLARME
28.06.2022 - 18:35
“Capire se sono arrivati per fattori spontanei o se qualche irresponsabile li abbia introdotti”
Lupi nel Delta del Po. A segnalarlo è il presidente dell’associazione per la cultura rurale Sergio Berlato, che chiede alla giunta regionale veneta di “trovare una soluzione per arginare la preoccupante presenza di lupi anche in provincia di Rovigo”.
“Da diverse settimane - dice Berlato - si registrano numerosi avvistamenti di lupi in provincia di Rovigo, compreso il Basso Polesine, dove le persone stanno manifestando una sempre maggiore apprensione per la crescente presenza di lupi che mettono in pericolo l’incolumità degli abitanti, l’esercizio delle attività antropiche, l’equilibrio dell’ecosistema”.
Berlato polemizza: “Mentre alcuni presunti esperti animal-ambientalisti tentano di minimizzare il pericolo costituito dalla crescente presenza dei lupi, le Istituzioni rimangono per il momento inerti e non si decidono a prendere urgenti contromisure per evitare che accada qualche prevedibile tragedia o che si instauri un clima di tensione sociale di cui le popolazioni del Delta non hanno certamente bisogno".
"L’esperienza acquisita in molti altri territori, dove i lupi si sono insediati stabilmente, ci dimostra che questi grandi carnivori non si limitano a sbranare solo la fauna selvatica e gli animali da allevamento, ma sono soliti predare anche gli animali d’affezione come ad esempio i cani. Dato che ci siamo, chiediamo alla giunta regionale del Veneto se questa anomala presenza di lupi in Polesine sia dovuta a fattori naturali e spontanei oppure se sia causata da fattori ‘spintanei’ quale la reintroduzione forzata da parte di soggetti umani irresponsabili”.
Per l’associazione per la cultura rurale, dunque, la giunta deve “intervenire immediatamente per attivare ogni utile iniziativa al fine di prevenire l’irreparabile. Bisogna agire prima che sia troppo tardi”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE