VOCE
FIAMME GIALLE
21.07.2022 - 16:05
Intensa attività di controllo economico del territorio da parte dei Finanzieri del Comando Provinciale di Rovigo, in questo avvio della stagione estiva, a tutela di consumatori e automobilisti. Diversi sono stati, infatti, gli interventi eseguiti in ambito fiscale, sui prezzi del carburante praticati alla pompa, sull'etichettatura e salubrità dei prodotti alimentari, lavoro nero e all’abusivismo commerciale, con l’impiego di numerose pattuglie del Gruppo di Rovigo che ha anche coordinato le attività condotte su tutto il territorio Polesano dalle Tenenze di Adria, Lendinara, Loreo e Occhiobello.
Sul versante dei controlli ai distributori stradali, grazie alla collaborazione del Nucleo Speciale Antitrust della Guardia di Finanza, sono stati individuati e sanzionati ben 6 distributori stradali di carburante i cui titolari non hanno comunicato (o comunicato in misura inferiore) al Ministero dello Sviluppo Economico (Osservatorio Prezzi Carburanti) i prezzi praticati alla pompa ovvero hanno esposto al pubblico prezzi diversi da quelli in realtà praticati. Per ciascuna di queste violazioni è prevista una sanzione da 516 a 3.098 euro.
Le norme vigenti, infatti, impongono ai gestori di impianti di distribuzione di comunicare quotidianamente i prezzi praticati alla pompa per ciascun tipo di carburante erogato; prezzo che deve essere poi effettivamente applicato e che deve essere adeguatamente esposto agli automobilisti di passaggio. Altre violazioni hanno riguardato l'impiego di manodopera irregolare con l’individuazione di 4 dipendenti in nero presso 3 attività imprenditoriali nel settore manifatturiero e dei pubblici esercizi cui sono state applicate sanzioni da 1.800 a 10.800 euro.
Irregolarità sono state riscontrate nel trasporto di prodotti di pasticceria freschi (che devono viaggiare a temperatura controllata) su un’autovettura priva dei requisiti necessari e dei documenti di tracciabilità e ingredienti. Al termine del controllo, al quale hanno partecipato anche i funzionari del servizio Sian della Aulss5 Polesana, i prodotti alimentari sono stati sequestrati e distrutti secondo le indicazioni dell’Autorità Sanitaria, in quanto non idonei al consumo umano, e al conducente sono state applicate pesanti sanzioni amministrative. Il mezzo utilizzato, in quanto destinato abusivamente al trasporto di cose in violazione al codice della strada, è stato sottoposto a fermo amministrativo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE