VOCE
castelnovo bariano
14.08.2022 - 18:56
Maurizio Antonelli un metalmeccanico diventato regista. Originario di Trecenta, classe 1959, residente castelnovese da alcuni decenni per aver sposato Emanuela Gurzoni. Dalla loro unione è nata l'unica figlia Sara, che li ha resi nonni in grazia di Milena e Irene. In pensione dal 2017. Il sindaco Massimo Biancardi lo considera: "un vero appassionato di filmica amatoriale ma ad alto livello. In pochi anni come regista e sceneggiatore, oltre che impareggiabile nella logistica, ha coinvolto a vario titolo per le sue cinque opere sinora un'intera comunità ma non solo. Ha partecipato già due volte al festival del cinema di Venezia e la sua produzione ha sempre avuto, oltre che il nostro, il patrocinio provinciale e regionale. Ha appena terminato l'ultimo film, ‘Frammenti di vita’ che purtroppo la dilagante pandemia ne ha rinviato la presentazione ufficiale. So per certo che Maurizio Antonelli sta già pensando ad un ennesimo ciak e tutti gli diciamo buon lavoro ".
Come hai scoperto la settima arte? " Ho sempre amato la fotografia e, dopo il matrimonio nel 1985, ho cominciato a riprendere da amatore feste e location di amici e parenti. La svolta è stata nel 2006 il motoraduno trecentano quando sono passato alla telecamera, trovandomi istintivamente bene" .
Il primo film? " In collaborazione stretta con Italo Verzola nel 2012 è nato ‘Cent'anni ancora’, girato con una Canon Excellent per un lavoro collettivo durato 8 mesi e correva l'anno 1913" .
Poi? " Nel 2016 l'attore Fernando Cova mi propose un soggetto originale, Ferny . Un uomo senza memoria del proprio passato, disorientato e spaventato dai suoi stessi confusi e dolorosi ricordi, catapultato in un paese come tanti altri. Saranno le persone incontrate a fargli riscoprire l'amicizia, l'amore, la solidarietà, dandogli così la forza di ritrovare la strada onde dare una svolta alla propria esistenza. Un lavoro complesso durato 30 mesi con una trentina fra attori e comparse, un salto di qualità collettivo" . La prima partecipazione a Venezia Lido.
La tua evoluzione sino al 2021? " Nel 2018 il docufilm ‘Terra Nostra’, nato da un'idea del fotografo naturalista Germano Sprocatti. Un messaggio ecologista positivo partendo da varie riprese in luoghi diversi dell'Italia. Ancora a Venezia. L'anno dopo abbiamo cominciato a girare il 3° film, ‘Frammenti di vita’, nato da un'idea di Marco Wozz Bottoni, che ci ha narrato la vita del nonno Wilmer: storia vera di una famiglia castelnovese emigrata in Brasile nel 1913 e ritornata a casa nel 1925.
Il 2022 e il post covid :" Nelle more biennali del Covid ho già presentato con successo varie volte ‘Frammenti di vita’ ma intanto in questi giorni è arrivata la notizia che andrò alla 79esima Mostra del Cinema di Venezia, martedì 6 settembre prossimo. Saremo in tanti, quelli che a vario titolo hanno partecipato alla realizzazione del film. Saremo ospiti in merito dell'Hotel Excelsior a Venezia Lido. Per questo ringrazio la Regione Veneto, la Polesine Film Commission, e, per Castelnovo Bariano, l'amministrazione comunale e la Pro Loco. Intanto sto preparando a livello di regia e sceneggiatura un nuovo soggetto filmico”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE