VOCE
crespino
04.09.2022 - 20:00
I sessant’anni della sezione con inaugurazione del monumento al Bersagliere. Una giornata davvero indimenticabile per i crespinesi e non solo, quella di domenica 4 settembre quando, il paese è stato festosamente invaso dai cappelli piumati dei Bersaglieri, giunti in paese per festeggiare i 60 anni dalla costituzione della sezione rivierasca e per togliere il velo su di un monumento, dedicato a tutti i Bersaglieri.
La manifestazione organizzata dalla sezione di Crespino dell’Associazione Nazionale Bersaglieri con il patrocinio del Comune, della Provincia e della Regione Veneto, ha avuto inizio alle 9,15 con l’ammassamento al plesso scolastico di Via Trieste. Subito dopo la cerimonia dell’alzabandiera all’ossario dei Caduti di Crespino, è stata deposta una corona di alloro. Il corteo si è poi spostato per la partecipazione alla Santa Messa e alle 11,10 è stato inaugurato il Monumento al Bersagliere con la scopertura da parte del socio benemerito Bice Uliari. Si sono poi susseguiti gli interventi del vice Prefetto Rosa Correale, del sindaco di Crespino Angela Zambelli, del presidente della sezione crespinese Francesco Rossi e del presidente interregionale Nord Rocco Paltrinieri. Subito dopo, Giorgio Panin ha letto il messaggio inviato dal presidente della Regione Veneto Luca Zaia che non ha potuto presenziare per impegni concomitanti.
Speaker della giornata è stato il presidente regionale Anb Antonio Bozzo. Il corteo si è poi spostato verso la piazza concludendo con la tradizionale corsa finale davanti alla chiesa, tra gli applausi e la riconoscenza dei presenti e sulle note della marcia suonata dalla Fanfara “L.Pellas” di Jesolo. Alla cerimonia erano presenti, oltre ai 40 labari delle diverse associazioni provenienti da tutte le province venete, da Ferrara e da Vigevano, anche il sindaco di Crespino Angela Zambelli, il sindaco di Polesella Leonardo Raito e altri amministratori polesani.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE