VOCE
fratta polesine
26.09.2022 - 13:30
Fratta Polesine ha vissuto in maniera encomiabile la premiazione degli artisti che hanno dato vita al 26esimo concorso nazionale di pittura, organizzato dall’associazione “Il Manegium” Onlus. L’evento ha avuto luogo nella sede della biblioteca comunale, dove il presidente del “Manegium” Adriano Azzi, il direttore artistico Doriano Tosarelli e Vitalina Altafini hanno eseguito l’ultimo atto del concorso, ovvero la consegna degli attestati di partecipazione a tutti i concorrenti e la premiazione dei vincitori delle sezioni previste, nonché la consegna dei premi di rappresentanza messi a disposizione da alcuni enti, che hanno patrocinato l’iniziativa: il senato della Repubblica, la camera dei deputati, la Regione Veneto, la Provincia e la Banca Veneto Centrale.
La sezione di pittura estemporanea ha visto primeggiare il pittore Gilberto Sartori di Piazzola sul Brenta. Il premio speciale della giuria, composta da Dino Bonfante, Fabrizio Sgarbi e Vitalina Altafini, è stato assegnato a Marina Basaglia di Cerea, il premio speciale nella sezione di pittura a tema libero è andato a Gabriele Pittarello di Feriole di Teolo. Il prestigioso riconoscimento offerto dalla presidenza del Senato è andato al pittore Dario Rosolen di Pordenone.
Il concorso ha visto la partecipazione di quasi 80 artisti, provenienti da molte regioni italiane, oltre ai pittori veneti e, in particolare, polesani. Alla cerimonia hanno portato il loro saluto il sindaco di Fratta Giuseppe Tasso che ha ospitato nella residenza municipale la consigliera regionale Laura Cestari, la consigliera della Provincia Lucia Ghiotti, unitamente ai sindaci Aldo D’Achille per San Bellino, Gilberto Desiati per Villanova del Ghebbo e Daniele Menon per Villamarzana. Inoltre per Fratta Polesine erano presenti il vice sindaco Alessandro Baldo, l’assessore alla cultura Cinzia Mantovani, Ludovica Mutterle direttrice della Casa Museo Matteotti e Lauro Trevisan per la Protezione Civile.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE