Cerca

VIAGGIO NELLE FRAZIONI

Grignano: “Servizi e manutenzioni carenti”

“Mancano i medici, e non c’è una banca”. “Noi commercianti punto di riferimento”

Grignano: “Servizi e manutenzioni carenti”

Grignano

ROVIGO - Comincia oggi il nostro viaggio nelle frazioni di Rovigo, per capire istanze ed esigenze dei residenti e capire quali sono criticità e necessità di chi vive nelle località che sorgono attorno al capoluogo.

Servizi mancanti e frazioni che si sentono dimenticate. È quanto emerge dal racconto dei cittadini di Grignano, che segnalano come nel tempo siano sparite alcune importanti attività, fondamentali per mantenere viva la vita, soprattuto in presenza di una popolazione anziana.

“Purtroppo per la frazione di Grignano è un periodo abbastanza difficile per diversi motivi - spiega Federico -, a partire dal ritiro di alcuni medici, per età da pensionamento o per motivi personali, che ha portato la frazione a non avere più medici di riferimento. Un problema che si sente molto forte in una zona dove la popolazione è maggiormente composta da persone di una certa età, che hanno forti difficoltà a muoversi in maniera autonoma. Ma tempo fa ha chiuso anche l’unica filiale della banca che era presente qui, un problema non da poco. Ci sentiamo un po’ dimenticati, dal punto di vista urbano la manutenzione stradale e l’illuminazione pubblica sono carenti. Anche le attività commerciali sono in difficoltà, essendo molto vicine a centri commerciali importanti ed in continua espansione. Speriamo che qualcuno ci dia ascolto perché, soprattutto in quelle zone dove sono presenti anziani c’è bisogno di sostegno e non di essere abbandonati”.

Piccole frazioni che rappresentano a volte piccoli gioielli nascosti la cui vita è rappresentata proprio da chi ha scelto di continuare a viverci e lavorare. “Da anni si parla di una pista ciclabile che colleghi la frazione - prosegue Alessandro -, un problema mai risolto. Abbiamo poi notato una diminuzione dell’attenzione verso le pulizie quotidiane, con operatori che, mentre prima passavano ogni settimana, adesso vengono una volta ogni due o tre mesi. Noi residenti e commercianti ci adoperiamo per mantenere tutto pulito ed in ordine, perché il servizio pubblico ormai manca. Ci sono poi tratti di strada in condizioni disastrose, ogni tanto qualcuno passa e chiude le buche ma non è sufficiente. Il paese è stato un po’ abbandonato a se stesso, quando c’è da fare qualche manifestazione, come ad esempio qualcosa per i bambini per Natale, non viene fatto nulla. Nemmeno un addobbo. La frazione è in difficoltà, triste e meno vivibile rispetto a prima. A rimanere siamo noi commercianti ma anche noi stessi siamo in forte difficoltà, a causa dei rincari degli ultimi mesi, e siamo costretti a decidere se lavorare per mantenere un servizio o chiudere definitivamente perché le entrate ormai non bastano a coprire le spese”.

In località dove gli abitanti superano una certa fascia di età, veder chiudere le piccole attività significa togliere un servizio fondamentale. “In frazioni come questa, con una popolazione anziana e che fa fatica a spostarsi, garantire alcuni servizi è fondamentale - conferma Jenny -. Avere, ad esempio, un medico di base è essenziale, e qui da tre medici presenti siamo arrivati a non averne nemmeno uno. I giovani volendo possono utilizzare i nuovi strumenti informatici per sopperire a questa mancanza, ma un anziano perde una figura di riferimento molto importante”.

Frazioni in cui ci si conosce bene o male tutti, e in cui anche il semplice gesto di andare a salutare il negoziante diventa un momento di svago e socialità. “Queste attività sono importanti in un contesto dove sono presenti molti anziani - conclude Fabrizio -, quando vengono a mancare certi servizi si mette in difficoltà chi non può spostarsi. Ma le piccole attività sono anche quel luogo dove scambi una battuta e fai due chiacchiere per spezzare la giornata. Vederle sparire rende tutto decisamente molto più triste”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400