VOCE
Adria
27.09.2022 - 19:17
Suggestivo viaggio, sia pure ideale, nelle serre 4.0 tra tecnologia e innovazione grazie alla testimonianza di Sofia Michieli, giovane imprenditrice agricola di Crespino nel cuore del nostro Polesine. L’imprenditrice è stata ospite qualche sera fa del Rotary club di Adria accolta dal presidente Federico Ingegneri nella sala delle feste dell’hotel Stella d’Italia.
Tema della serata “Le fragole di Sofia”, un marchio che identifica le fragole prodotte in Polesine in una serra tecnologica e innovativa che adotta pratiche di coltivazione sostenibili. “L’azienda - ricorda Sofia - nasce nel 2018 con l’obiettivo di crescere nell’esperienza, attraverso la ricerca effettuata sul campo, creando una fragola di eccellenza, locale, in un’ottica di qualità e sostenibilità con il motto ‘Crescere, coltivare e innovare’ accompagnato da tanta passione e coraggio per non arrendersi mai”. La platea presente, dopo la cena che non poteva non essere a base di fragole nelle loro più svariate sfumature, ha potuto apprezzare la relazione di Sofia, la quale ha spiegato le tecniche di coltivazione delle fragole nella sua innovativa serra costituita da un sistema di canaline “up&down”.
“Questa speciale serra - sottolinea la giovane imprenditrice - permette di coltivare le fragole fuori suolo, riducendo il consumo di acqua e soprattutto, rendendo le operazioni di raccolta e di cura più semplici, stando in piedi e non chini sulle piante”. Particolare attenzione agli sprechi di suolo e acqua ma anche di cibo ha caratterizzato tutto il percorso lavorativo di Sofia portandola a coltivare le fragole in regime di lotta integrata, prediligendo mezzi di lotta biologici tra i quali il lancio degli insetti utili per il controllo delle popolazioni di insetti dannosi. Al termine dell’intervento spazio ad un breve momento di confronto attraverso le domande poste dai soci e dagli ospiti che hanno portato ad un costruttivo dibatto. Soddisfazione fra i presenti per aver avuto come ospite Sofia che con passione, ma soprattutto con competenza, ha raccontato il proprio lavoro. Come ribadito dal presidente a fine serata: “E’ sempre bello vedere giovani preparati e innamorati di ciò che fanno rendendo ancor più speciale il nostro territorio”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE