Cerca

Castelmassa

Una pigotta per le nuove nascite

Donata la famosa bambola di pezza dell’Unicef, confezionata dai volontari locali

Una pigotta per le nuove nascite

Un caloroso “benvenuto” e tanti omaggi per i nuovi nati a Castelmassa. Sabato 24 settembre, durante il mercato settimanale, si è tenuta sotto la loggia del Teatro Cotogni di Castelmassa la manifestazione “Per ogni bambino nato, un bambino salvato”, organizzata dall’amministrazione comunale di Castelmassa. Dopo i saluti e i ringraziamenti del sindaco Luigi Petrella, la manifestazione è iniziata.

Il comune di Castelmassa, come spiegato dall’assessore alle politiche sociali Alessandra Carta, “versando un contributo ad Unicef, adotta un numero di pigotte pari ai nuovi nati residenti nel comune. A fronte del contributo versato, Unicef acquista un kit vaccinale completo che copre le più temute e letali malattie della prima infanzia (morbillo, tetano, poliomielite, pertosse difterite e tubercolosi), donandolo ai bambini meno fortunati”. Ai nuovi nati del 2021 è stata, quindi, donata una “pigotta” dell’Unicef, la famosa bambola di pezza confezionata dai volontari locali. La pigotta è così un simpatico gesto di benvenuto da parte della comunità massese e, insieme, un concreto gesto di solidarietà nei confronti dei bambini che riceveranno il kit vaccinale e delle loro famiglie. Presenti alla consegna la presidente provinciale di Unicef Anna Maria Vesco e la referente di Castelmassa Alberta Sperandio.

“Per ogni bambino nato, un bambino salvato” è ormai diventato un appuntamento fisso a Castelmassa. Da quest’anno, però, sono state coinvolte anche le associazioni di volontariato locali, le quali hanno risposto con entusiasmo per dare il benvenuto ai nuovi massesi. Le associazioni che hanno deciso di partecipare hanno presentato la propria attività e hanno fatto un piccolo dono ai nuovi nati, talvolta rappresentante la propria vocazione: l’Associazione Volontari Polesani ha donato un termometro digitale, le associazioni sportive “Gs Tor”, “Moto Club Big River” e “Sport Bike” un pensiero e un portachiavi personalizzato, l’Università popolare un paio di calze antiscivolo, i “Cicloamatori Castelmassa” una medaglia a forma di bicicletta, Gvv, insieme al “Centro aiuto alla vita”, ha donato una ceramica personalizzata creata da “Le Farfalle”, “Shinsen Ju-Jitsu” e “Buoni & Cattivi” una pergamena benaugurale, e “Pesca sportiva L’Urada” ha consegnato alle famiglie un pesciolino rosso. Ai bambini non presenti alla mattinata, il pacco con la pigotta e gli omaggi sarà consegnato direttamente a casa. Al termine dell’evento, la Proloco Castelmassa ha offerto a tutti i presenti un ricco rinfresco, per concludere l’allegra e piacevole mattinata. La mattinata è stata curata dall’assessorato alle politiche sociali e dai consiglieri comunali Maria Elena Vitiello, Michela Provasi, Alice Trombella e Paolo Gilioli.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400