Cerca

melara

Servizi scolastici a rischio

Il cambio di orario rischia di mettere in grosse difficoltà i genitori, gli studenti e il Comune

Servizi scolastici a rischio

Settembre già “caldo” per il Comprensivo di Castelmassa. Il cambio di orario deciso per le scuole medie rischia infatti di mettere in grosse difficoltà i genitori, gli studenti e il Comune di Melara, chiamato a fare i salti mortali per assorbire le decisioni: la sostituzione del rientro pomeridiano favore del prolungamento delle lezioni fino alle 14, potrebbe avere serie ripercussioni future sull’organizzazione generale dei vari servizi, leggasi mensa e trasporto scolastico.

Una questione molto delicata che coinvolge studenti e famiglie. “Stiamo alla finestra - così il sindaco Anna Marchesini - in attesa di capire come evolve la cosa: confesso che non ci attendevamo una situazione simile, anche perché in merito ho già incontrato la direzione scolastica, alla quale abbiamo comunicato la nostra disponibilità a coprire ore di sorveglianza o pulizie ora a carico dei collaboratori scolastici, ma evidentemente non è bastato. Confido - prosegue il primo cittadino - in una soluzione a breve anche perché altrimenti, con il cambio orario, potremmo esser costretti a riorganizzare i servizi e a tagliare il trasporto scolastico: fare due giri a Ostiglia, dove risiedono parecchi studenti delle nostre scuole, è troppo oneroso”.

La Marchesini non nasconde malumore e delusione davanti a queste decisioni: “È un peccato, anche perché sul fronte delle scuole l’amministrazione si è impegnata a fondo e attivamente da quella dell’infanzia alle medie, acquistando nuovi giochi, rinfrescando e ripristinando le aule nella pausa estiva, per non parlare delle importanti spese sostenute per avere una mensa attrezzata e di qualità. Per il resto, paghiamo i frutti di anni di costanti cambiamenti di dirigenti (cinque negli ultimi cinque anni, ndr) di cui la dottoressa Laura Petronella è solo l’ultimo, ognuno con voglia di incidere, senza valutare le peculiarità dei singoli plessi. Ripeto, non possiamo che attendere sviluppi con fiducia, confidando nel buon senso di tutti”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400