Cerca

Scuola

Attivamente, la Fondazione Cariparo riapre il programma

Sono 40 le proposte extradidattiche di educazione contenute nel programma

Attivamente, la Fondazione Cariparo riapre il programma

Aperte le iscrizioni ad Attivamente, il programma di attività extradidattiche per le scuole di ogni ordine e grado delle province di Padova e Rovigo, promosso da Fondazione Cariparo, che con questo intervento da 900mila euro conferma la sua attenzione verso le nuove generazioni e la loro istruzione. L’edizione 2022-2023 offre 40 iniziative ideate per stimolare la creatività, il pensiero critico e la curiosità dei partecipanti. Prevedono il coinvolgimento attivo di alunni e docenti e riguardano tematiche che spaziano dell’educazione sociale e civica al rispetto per l’ambiente e per il territorio, dalla riflessione sui temi della diversità e dell’inclusione alla ricerca scientifica.

Le aree tematiche toccate sono: musica, teatro e arte, educazione alla scienza e alla tecnica, educazione ambientale e valorizzazione storica e territoriale, educazione relazionale e sociale, educazione alla salute e ai corretti stili di vita, educazione all’uso socialmente corretto delle nuove tecnologie. Gilberto Muraro, presidente di Fondazione Cariparo, dichiara: “In uno scenario in continua evoluzione, la scuola ha e avrà sempre la funzione di collante sociale, oltre che di principale strumento formativo. Per questo è importante che, nonostante le difficoltà del periodo storico che attraversiamo, mantenga un ruolo attivo e proattivo, sperimentando metodi di insegnamento sempre più inclusivi. Metodi che consentano agli studenti di apprendere, e soprattutto di imparare ad imparare, per affrontare con strumenti adeguati la complessità in cui siamo immersi. Il progetto Attivamente si propone, quindi, di continuare ad essere l’occasione per arricchire e innovare l’offerta formativa delle scuole delle provincie di Padova e Rovigo, dando loro l’opportunità di integrare i programmi curricolari con temi e attività che offrono ad alunni e studenti la possibilità di sviluppare conoscenze e potenziare le relazioni". Le scuole avranno tempo fino al 14 ottobre per scegliere le iniziative e inviare la propria richiesta.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400