VOCE
Scuola
30.09.2022 - 17:06
Aperte le iscrizioni ad Attivamente, il programma di attività extradidattiche per le scuole di ogni ordine e grado delle province di Padova e Rovigo, promosso da Fondazione Cariparo, che con questo intervento da 900mila euro conferma la sua attenzione verso le nuove generazioni e la loro istruzione. L’edizione 2022-2023 offre 40 iniziative ideate per stimolare la creatività, il pensiero critico e la curiosità dei partecipanti. Prevedono il coinvolgimento attivo di alunni e docenti e riguardano tematiche che spaziano dell’educazione sociale e civica al rispetto per l’ambiente e per il territorio, dalla riflessione sui temi della diversità e dell’inclusione alla ricerca scientifica.
Le aree tematiche toccate sono: musica, teatro e arte, educazione alla scienza e alla tecnica, educazione ambientale e valorizzazione storica e territoriale, educazione relazionale e sociale, educazione alla salute e ai corretti stili di vita, educazione all’uso socialmente corretto delle nuove tecnologie. Gilberto Muraro, presidente di Fondazione Cariparo, dichiara: “In uno scenario in continua evoluzione, la scuola ha e avrà sempre la funzione di collante sociale, oltre che di principale strumento formativo. Per questo è importante che, nonostante le difficoltà del periodo storico che attraversiamo, mantenga un ruolo attivo e proattivo, sperimentando metodi di insegnamento sempre più inclusivi. Metodi che consentano agli studenti di apprendere, e soprattutto di imparare ad imparare, per affrontare con strumenti adeguati la complessità in cui siamo immersi. Il progetto Attivamente si propone, quindi, di continuare ad essere l’occasione per arricchire e innovare l’offerta formativa delle scuole delle provincie di Padova e Rovigo, dando loro l’opportunità di integrare i programmi curricolari con temi e attività che offrono ad alunni e studenti la possibilità di sviluppare conoscenze e potenziare le relazioni". Le scuole avranno tempo fino al 14 ottobre per scegliere le iniziative e inviare la propria richiesta.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE