Cerca

Rovigo

Imprenditori eccellenti premiati a Rovigo

Cerimonia in salone del grano organizzata dalla Camera di commercio di Venezia e Rovigo

Consegnati oggi i “Premi del Lavoro del Progresso Economico e dell’Innovazione” a 55 imprese del veneziano e del polesano. Nel Salone del Grano, sede camerale di Rovigo, si è tenuta la tradizionale cerimonia di premiazione delle aziende che si sono contraddistinte nel biennio 2020-2021. Riconoscimento che assume particolare importanza in questo difficile periodo storico in cui aziende, esercenti, industrie ed artigiani hanno dovuto fronteggiare dapprima la pandemia e successivamente l’instabilità economica ed i rincari dei costi delle materie prime e dell’energia. Perciò particolare attenzione è stata data ad aziende che hanno dimostrato resilienza, spirito di innovazione e capacità di reagire alla crisi.

Alla cerimonia, presieduta da Gian Michele Gambato, vicepresidente della Camera di Commercio Venezia e Rovigo, sono intervenute le autorità locali, le associazioni di categoria e le rappresentanze dei Comuni dei premiati. “E’ un onore poter riconoscere a queste aziende – ha commentato Gambato – un premio per l’impegno che hanno profuso negli anni di attività. Vedere come queste aziende stiano reagendo alla crisi con caparbietà, nuove soluzioni e spirito di cambiamento ci fa ben sperare. Abbiamo premiato imprenditori e aziende storiche con più di 35 e 40 anni di attività, ma anche imprenditoria giovanile, femminile, straniera, start up, imprese sociali, imprese con vocazione all’internazionalizzazione che credono e investono con forza nel futuro".

I premi sono stati consegnati a 23 imprenditori ed imprenditrici provenienti da settori quali edilizia ed impiantistica, mestieri artigianali tradizionali; commercio; industria e produzione; agenti di commercio e settore primario con più di 35 anni di attività; 8 aziende storiche con una lunga tradizione ed esperienza alle spalle in cui gli eredi dei fondatori hanno portato avanti l’attività di famiglia (attività con 40 anni di continuità nell’esercizio) 1 imprenditrice che ha mantenuto in attività lavorazioni caratteristiche, tradizionali o artistiche del veneziano; 17 aziende per particolari categorie quali Internazionalizzazione, innovazione, start up e Pmi innovative, imprenditoria femminile, imprenditoria giovanile, imprenditoria straniera, sviluppo del territorio e responsabilità sociale, imprese responsabili vero l’ambiente e la sostenibilità imprese sociali; una lavoratrice con più di dieci anni di servizio nella stessa azienda che si è contraddistinta per meriti e doti umane.

Inoltre, la Giunta della Camera di Commercio ha consegnato quattro premi speciali ad altrettante aziende che nel corso del 2020-2021 hanno ottenuto importanti traguardi. Le aziende sono il Consorzio Tutela del Riso del Delta del Po Igp di Taglio di Po, il Consorzio Promovetro di Murano, la San Marco Group Spa di Marcon e Le fragole di Sofia di Crespino.

Ecco nel dettaglio i premiati polesani: Graziano Avanzi di Pincara, Sergio Bighi di San Martino di Venezze; Francesco Rauledi Rovigo; Miriam Casaro di Fiesso Umbertiano; Ermanno Dal Bello di Rovigo; Isabella Dal Vecchio di Rovigo; Giampaolo Seren di Rovigo; Ivo Turato di Pettorazza Grimani; Mario Orfei di Rovigo; Luciana Vallese di Badia Polesine; Orlando Belletti di Rovigo; Stefano Piva di Rovigo; Giorgio Cuoghi di Bergantino; Massimo Dall'Aglio di Rovigo; Daniel Cestaro di Badia Polesine; Jugana Sladic di Rovigo; Emanuela Marangon di Porto Viro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • frank1

    02 Ottobre 2022 - 18:19

    penso che la cciaa poteva dare un encomio,almeno formale,a tutte le ditte/aziende che sono riuscite a resistere dopo una pandemia totale...dopo una guerra,e ora con le bollette.incece la cciaa che da ai suoi iscritti obbligatiamente? manda un F24 da complilare a spese della diittta,per pagare l'iscrizione nbbligatoria!!

    Report

    Rispondi