Cerca

Frazioni

Presto la rotatoria sulla provinciale a Sant'Apollinare

Gaffeo ha annunciato la costruzione dell’infrastruttura in via Don Milani.

Presto la rotatoria sulla provinciale a Sant'Apollinare

Approvato il progetto preliminare per la rotatoria all’incrocio di via Don Milani con via Martiri di Belfiore. Ad annunciarlo nel corso dell’incontro di martedì sera tra la giunta comunale e i residenti della frazione di Sant’Apollinare è stato lo stesso sindaco, Edoardo Gaffeo rispondendo così ad una richiesta che era stata avanzata da tempo non solo dai cittadini ma anche dai numerosi automobilisti che percorrono ogni giorno quel tratto di strada molto pericoloso e nel quale sono avvenuti numerosi incidenti stradali.

Diverse erano state anche le interpellanze e richieste di intervento da parte di esponenti del consiglio comunale primo tra tutti il consigliere Riccardo Bertacin. Via Don Milani corre lungo la provinciale verso Ceregnano e all’altezza di San Sisto incrocia via Martiri di Belfiore che a sua volta collega Rovigo a Sant’Apollinare. Al momento il progetto è in fase avanzata ovvero è in corso la progettazione esecutiva con la predisposizione dei bandi necessari. L’importo, che ammonta a 1,023 milioni di euro, verrà interamente finanziato con fondi del bilancio comunale dopo che il Comune aveva presentato il progetto ad un bando regionale che avrebbe potuto finanziare una parte del costo (circa 350mila euro) ma senza successo.

Il primo cittadino, insieme al vicesindaco Tovo, agli assessori Alberghini e Pavanello e ad alcuni consiglieri, ha poi proseguito con l’elencare ai numerosi residenti presenti in platea i diversi interventi portati a termine dall’amministrazione comunale nella frazione. Tra questi le asfaltature in via Bergamo e in via Malfatto (insieme ad AcqueVenete), con rifacimento della segnaletica orizzontale. Sono stati inoltre elencati gli interventi sul verde fatti da Asm su richiesta del Comune: nell’area del parco di via della Conciliazione, la potatura degli alberi del viale di ingresso del cimitero, nell’area verde di via don Aser Porta e in quella delle scuole.

Proseguendo con le opere realizzate: sono stati ripristinati i sifoni mancanti su alcune caditoie di via Don Aser Porta per eliminare gli odori di fognatura in prossimità delle abitazioni prospicienti tale via. La frazione è stata interessata anche dall’apertura della palestra digitale, di cui è stata data informazione dei servizi decentrati ai cittadini.

Per la questione invece, della ex scuola, l’amministrazione ha dato massima disponibilità ad accogliere i progetti dei cittadini per l’utilizzo dello spazio anche grazie alla possibilità offerta dal regolamento dei beni comuni e dai patti di collaborazione che si basano sulla collaborazione tra Comune e cittadini.

Ampio e partecipato dibattito poi quando i residenti hanno avanzato le loro richieste e proposte: di viabilità in sicurezza, realizzazione di segnaletica orizzontale e verticale e interventi per ridurre la velocità dei veicoli lungo via Conciliazione, incrocio della Provinciale verso Ceregnano, via Risorgimento e via Sinistro Canal Bianco. Dal centro don Aser fino all’incrocio invece i mezzi pesanti rovinano l’asfalto causando crateri che si allagano con le piogge.

Tra le richieste anche l’impegno ad “animare” la frazione con eventi e iniziative senza i quali Sant’Apollinare andrebbe a spegnersi spopolandosi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400