VOCE
ECONOMIA
06.10.2022 - 12:04
E' stato firmato a Roma il Dpcm che istituisce la Zls nei territori di Venezia e Rovigo. La notizia è stata accolta con grande soddisfazione dal presidente della Regione Luca Zaia: “La firma del decreto governativo istitutivo della Zona Logistica Semplificata per il Veneto apre una grande occasione di rilancio dei territori che siamo pronti a sfruttare. Si tratta di un’area di 4.681,21 ettari, tra aree portuali, retroportuali e aree di sviluppo industriale, che coinvolge, oltre ai Comuni di Venezia e Rovigo, 17 Comuni Polesani e che ha il proprio baricentro nel Porto di Venezia e Chioggia”.
L’obiettivo è quello di attrarre investimenti, in particolar modo nell’ambito di settori come la logistica, i trasporti e le attività produttive, attraverso una drastica semplificazione amministrativa e la possibilità di accedere a sgravi fiscali, oltre che ad un piano di interventi regionali finanziati con le risorse del PR FESR 2021-2027.
Si tratta del passaggio finale di un percorso che è iniziato oltre due anni fa e che ha richiesto un forte impegno da parte della Regione, anche a causa di recenti modifiche normative che hanno determinato la necessità di rivedere i contenuti del Piano di Sviluppo Strategico. Si è potuti giungere a questo importante risultato proprio per la piena e leale collaborazione tra i Ministeri competenti e la Regione.
“Sono orgoglioso di questo risultato - sottolinea il Presidente Zaia - che il Veneto aspettava da tempo e che cade in un momento particolarmente difficile per le imprese, i lavoratori e le famiglie, colpiti dall’esponenziale aumento dei costi energetici e delle materie prime.
La Zls Porto di Venezia – Rodigino rappresenta una grande opportunità per lo sviluppo regionale; le stime dicono che in dieci anni può produrre investimenti economici pari a 2,4 miliardi di euro, un aumento di 177.000 posti di lavoro, un incremento dell’export del 40% e dell’8,4% del traffico portuale. Sono numeri che dimostrano come la ZLS rappresenti un'occasione straordinaria di sviluppo per un territorio da tempo considerato in stato di marginalità economica”.
Per approfondire leggi anche:
Zls, autostrade, idrovia e ferrovie
Ma in Polesine la prima esigenza a cui rispondere è l’istituzione della Zona logistica
Il percorso verso la nascita della Zls ha coinvolto in questi due anni Regione, Comuni sul cui territorio la Zls ricade, Camera di Commercio di Venezia-Rovigo, Autorità Portuale, Città metropolitana di Venezia, Provincia di Rovigo, principali associazioni di categoria e associazioni sindacali attive sul territorio: “E' stato fatto un intenso lavoro, che ha tenuto conto dei contributi di tutti e consentito di condividere con il territorio ogni singolo passaggio.”
Il passo successivo sarà l’insediamento del Comitato d’indirizzo, l’organo politico ed amministrativo della Zls. Ad esso spetterà l’importante compito di assicurare gli strumenti che garantiscono l'insediamento e la piena operatività delle aziende presenti nella Zls, nonché la promozione sistematica dell'area verso i potenziali investitori internazionali.
“La firma del decreto istitutivo – afferma l’Assessore Roberto Marcato - è, quindi, il primo passo per il rilancio economico dei territori compresi nella Zls, occorre ora l’impegno di tutti i soggetti coinvolti per porre in essere in tempi rapidi tutti gli strumenti necessari per il conseguimento degli obiettivi che il Piano di Sviluppo Strategico si pone.”
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE