Cerca

L'evento

“Serenissima Gravel: sarà una grande vetrina mondiale”

L'organizzatore Filippo Pozzato guarda oltre: "Il ciclismo è un modo per portare qui i turisti. E l’indotto è enorme”.

“Serenissima Gravel: sarà una grande vetrina mondiale”

Filippo Pozzato con l'assessore regionale Cristiano Corazzari

No, non è “cosa” soltanto da appassionati di ciclismo. E’ più ampio lo sguardo di Filippo Pozzato, già campione italiano su strada e vincitore di una mitica Milano-Sanremo, oggi direttore generale di Pp Sport Event, l’agenzia che organizza la “Serenissima gravel” di venerdì. E in questa veste, “Pippo”, parla da manager. Oltre che da innamorato del suo Veneto.

“Questo progetto - svela - nasce nel 2020, fianco a fianco con il presidente Luca Zaia. E non è soltanto una corsa: è un modo per valorizzare uno dei posti più belli che abbiamo, con eventi di grande portata. Del resto, è questo il mandato che ho ricevuto dalla Regione”.

Pozzato, come ha trovato il Polesine? Conosceva il Delta del Po?

“Devo dire la verità: l’input mi è arrivato da un amico di Porto Viro, Manuel Crepaldi, con cui ho corso da bambini. Mi ha portato a vedere la Sacca, ci siamo fatti una bella pedalata insieme. Poi, con un’ex professionista, Gazzetta, abbiamo tracciato il percorso. Ho provato l’inizio e devo dire che è davvero uno scenario bellissimo. Una cosa voglio sottolineare: io ci metto la faccia, ma c’è tanta, tantissima gente che lavora con me e che rende possibile tutto questo”.

Per il Polesine può essere un esordio nel mondo del grande ciclismo?

“La vostra terra ha grandi potenzialità. Ma dobbiamo ragionare a tutto tondo: questo deve essere un grande sport a livello turistico, perché il nostro prodotto sarà ripreso dalle tv di 207 Paesi del mondo: più del Giro d’Italia. Faremo vedere a tutti quanto di bello abbiamo, per far sì che sempre più persone vengano qui, nel Delta, a girarlo in bicicletta. E’ un mondo che muove un grande indotto: a Vicenza e Cittadella, per il mondiale di sabato e domenica scorsi, con 600 partecipanti nelle diverse categorie, c’erano alberghi e ristoranti pieni da giorni. Segno che il ciclismo giova a tutti, non solo agli appassionati”.

Parliamo di ciclismo: che gara sarà?

“Guardi, proprio questa mattina sono stato in questura a Rovigo per gli ultimi dettagli: ci è stato comunicato che ci sarà qualche aggiustamento del tracciato, che determinerà un tratto più ampio di sterrato rispetto a quanto inizialmente preventivato. Questo renderà la gara più spettacolare. E poi ci saranno i grandi nomi: Gianni Vermeersch, il belga che domenica a Cittadella si è laureato primo campione del mondo gravel, e naturalmente Mathieu van der Poel”.

E scusate se è poco.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400