VOCE
L'evento
11.10.2022 - 16:38
Filippo Pozzato con l'assessore regionale Cristiano Corazzari
No, non è “cosa” soltanto da appassionati di ciclismo. E’ più ampio lo sguardo di Filippo Pozzato, già campione italiano su strada e vincitore di una mitica Milano-Sanremo, oggi direttore generale di Pp Sport Event, l’agenzia che organizza la “Serenissima gravel” di venerdì. E in questa veste, “Pippo”, parla da manager. Oltre che da innamorato del suo Veneto.
“Questo progetto - svela - nasce nel 2020, fianco a fianco con il presidente Luca Zaia. E non è soltanto una corsa: è un modo per valorizzare uno dei posti più belli che abbiamo, con eventi di grande portata. Del resto, è questo il mandato che ho ricevuto dalla Regione”.
Pozzato, come ha trovato il Polesine? Conosceva il Delta del Po?
“Devo dire la verità: l’input mi è arrivato da un amico di Porto Viro, Manuel Crepaldi, con cui ho corso da bambini. Mi ha portato a vedere la Sacca, ci siamo fatti una bella pedalata insieme. Poi, con un’ex professionista, Gazzetta, abbiamo tracciato il percorso. Ho provato l’inizio e devo dire che è davvero uno scenario bellissimo. Una cosa voglio sottolineare: io ci metto la faccia, ma c’è tanta, tantissima gente che lavora con me e che rende possibile tutto questo”.
Per il Polesine può essere un esordio nel mondo del grande ciclismo?
“La vostra terra ha grandi potenzialità. Ma dobbiamo ragionare a tutto tondo: questo deve essere un grande sport a livello turistico, perché il nostro prodotto sarà ripreso dalle tv di 207 Paesi del mondo: più del Giro d’Italia. Faremo vedere a tutti quanto di bello abbiamo, per far sì che sempre più persone vengano qui, nel Delta, a girarlo in bicicletta. E’ un mondo che muove un grande indotto: a Vicenza e Cittadella, per il mondiale di sabato e domenica scorsi, con 600 partecipanti nelle diverse categorie, c’erano alberghi e ristoranti pieni da giorni. Segno che il ciclismo giova a tutti, non solo agli appassionati”.
Parliamo di ciclismo: che gara sarà?
“Guardi, proprio questa mattina sono stato in questura a Rovigo per gli ultimi dettagli: ci è stato comunicato che ci sarà qualche aggiustamento del tracciato, che determinerà un tratto più ampio di sterrato rispetto a quanto inizialmente preventivato. Questo renderà la gara più spettacolare. E poi ci saranno i grandi nomi: Gianni Vermeersch, il belga che domenica a Cittadella si è laureato primo campione del mondo gravel, e naturalmente Mathieu van der Poel”.
E scusate se è poco.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE