Cerca

WEBINAR

Crisi, l’impatto sulle aziende

Due ore di formazione promosse per giovedì 27 da Banca del Veneto Centrale.

Codice della Crisi d’impresa: tutte le novità

La sede di Banca Veneto Centrale

Webinar gratuito di Banca del Veneto Centrale su “Nuovo Codice della Crisi d’impresa: qual è l’impatto operativo sull’azienda?”.
Ultimi giorni per iscriversi e partecipare all’evento online dedicato alle novità che operativamente impattano sulle aziende.

"Dopo anni di annunci - spiegano gli organizzatori - è stata approvata la Legge che modifica il Codice della Crisi d’Impresa, che contiene i provvedimenti fondamentali che vanno ad impattare operativamente sulle imprese; sugli imprenditori in crisi; sui creditori e sul merito creditizio.
Conoscere e capire quali sono i nuovi segnali di allarme le nuove segnalazioni pubbliche e private e la codifica per gli interventi da adottare, così come la composizione negoziata della crisi di impresa e il nuovo panorama degli strumenti di regolazione della crisi sono gli obiettivi dell’evento".

"Tutto avrà un approccio operativo attraverso esempi pratici e risposte in diretta, ai quesiti dei partecipanti,
Banca del Veneto Centrale, in collaborazione con Giuffrè Francis Lefebvre SpA, per affrontare in modo pratico e operative queste tematiche, ha organizzato per giovedì 27 ottobre 2022 - dalle ore 15.00 alle 17.00 - il seminario online di approfondimento dal titolo: “Nuovo Codice della Crisi d’Impresa: qual è l’impatto operativo sull’azienda?”".

L’incontro sarà aperto dai saluti del presidente dell’istituto di Credito Cooperativo, Gaetano Marangoni e, a seguire, del direttore generale, Claudio Bertollo. Le relazioni saranno a cura di Giuseppe Limitone (Giudice Delegato e Coordinatore della Sezione Fallimentare del Tribunale di Vicenza) e di Giuseppe Acciaro (Dottore Commercialista ODCEC di Milano, Revisore, Esperto in Gestione della Crisi d’Impresa e membro della stessa Commissione dell’Odcec di Milano).

Il webinar, della durata di circa due ore, è gratuito previa iscrizione utilizzando l'apposito form sul sito della banca all’indirizzo https://www.bancavenetocentrale.it/iniziative/eventi-online/.
L’evento verrà attivato sulla piattaforma “Go to webinar”, alla quale ci si collega direttamente dal pc o da smartphone o da tablet. Una volta iscritto, l’utente riceverà una mail di conferma con il link di collegamento all'evento online. Non sarà necessario scaricare alcun programma e/o app.
Per l’evento è stato richiesto l’accreditamento valido ai fini della formazione permanente per gli iscritti agli Ordini dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili e degli Avvocati.

Per informazioni: Relazioni.esterne@bancavenetocentrale.it

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400