Cerca

FRATTA POLESINE

Rivive l’epopea dei carbonari

Si sta avvicinando uno degli appuntamenti di maggior prestigio: le tradizionali “Giornate della Carboneria”

Rivive l’epopea dei carbonari

FRATTA POLESINE - Si sta avvicinando per Fratta Polesine uno degli appuntamenti di maggior prestigio: le tradizionali “Giornate della Carboneria” riproposte nella prima quindicina di novembre.

Ci saranno non solo la riproposizione animata degli avvenimenti che videro protagonisti i carbonari, ma anche le due cene carbonare con drammatizzazione con attori in costume, che si svolgeranno venerdì 11 e sabato 12 novembre nel salone d’onore di villa Molin Avezzù Pignatelli. Per questa 21° rievocazione dei moti carbonari l’amministrazione comunale ha voluto introdurre una sostanziale novità: si è deciso di offrire la possibilità di partecipare a un maggior numero di cittadini a questi appuntamenti conviviali, offrendo posti gratuiti estraendoli a sorte con una lotteria, i cui biglietti saranno distribuiti gratuitamente presso la chiesetta di San Francesco dagli operatori della Pro Loco il sabato dalle ore 16 alle 19, la domenica dalle ore 10 alle 12 e dalle 16 alle 19.

Dovendo gestire risorse limitate si è pensato quindi di contenere le partecipazioni gratuite al Prefetto, alla Regione, alla Provincia ed alla fondazione Cariparo, alle aziende sponsor ed ai fortunati vincitori della citata lotteria. Tutti gli altri partecipanti a cominciare dagli amministratori comunali pagheranno la loro quota di partecipazione, si tratta quindi non di una azione isolata ma che diventerà parte stabile per questa manifestazione in avvenire.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400