Cerca

Sanità

Un nuovo hospice per i bimbi che hanno più bisogno

Il progetto "La miglior vita possibile" ha avviato una raccolta fondi

Un nuovo hospice per i bimbi che hanno più bisogno

Un nuovo hospice pediatrico a Padova per tutto il Nordest con dodici nuove stanze attrezzate con le più moderne tecnologia per i bambini che hanno bisogno di terapie. A Padova l'associazione "La miglior vita possibile" ha presentato un progetto che riguarda anche Rovigo e tutto il Nordest, dedicato ai minori in età pediatrica che hanno bisogno di costanti cure. 

L'obiettivo è creare spazi dedicati al personale sanitario dove aggiornarsi e stabilire la migliore strategia per le terapie. Appartamenti per ospitare i familiari dei giovani pazienti, in modo da rendere loro più confortevole possibile la permanenza in città. Ed è proprio a Padova, la città italiana dove è nato il primo hospice pediatrico nel 2008, che si realizzerà il progetto "Nuovo Hospice Pediatrico – Centro di Riferimento regionale per le Cure Palliative e terapia del dolore pediatriche della Regione Veneto".


 

Nascerà così un nuovo polo sanitario dedicato alle cure palliative per bambini. Grazie all’impegno di Regione del Veneto (che metterà a disposizione gli immobili) e Azienda Ospedale – Università di Padova, l’attuale sede dell’hospice, in via Ospedale Civile, verrà sostituita da una struttura più ampia e diffusa.

Le nuove 12 stanze, al posto delle attuali 4, saranno ospitate in una struttura in via Falloppio, nel cuore della città e a pochi passi dal policlinico universitario. Un altro immobile adiacente al primo, con entrata da via Sant’Eufemia, sarà punto di riferimento per il personale sanitario. Ma il progetto non si ferma qua: in via San Massimo saranno ristrutturati degli appartamenti a disposizione per le famiglie dei giovani pazienti. 

Ma per far diventare realtà il progetto del nuovo hospice pediatrico c’è bisogno di risorse economiche. Ed è in questo senso che, in particolare, si sta muovendo l’associazione "La miglior vita possibile". Una realtà nata nel 2018, a Padova, per promuovere lo studio e la diffusione della cultura che si pone come propria finalità quella di migliorare la condizione di salute e di vita della popolazione pediatrica che ricorre alle cure palliative. Per saperne di più e partecipare alla raccolta fondi, visitate il sito https://www.lamigliorvitapossibile.it/

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400