VOCE
Commercio
19.11.2022 - 18:33
Giorni di grandi festeggiamenti per La Fattoria: il centro commerciale, ormai consolidato e affezionato punto di riferimento per i Polesani, compie 24 anni. Quasi un quarto di secolo per un importante polo attrattivo del nostro territorio, che offre oltre un centinaio di negozi e che accoglie ogni anno migliaia e migliaia di clienti.
Per celebrare il traguardo raggiunto, un weekend all’insegna della musica: inaugurato oggi pomeriggio, 19 novembre, con la collaborazione dell’Orchestra di fiati del Conservatorio Francesco Venezze, proseguirà domani alle 16 con i musicisti dell’Accademia musicale Venezze e in seguito, alle 17.30, con l’attesa esibizione della band Ostetrika Gamberini.
“Si tratta di un traguardo certamente significativo - ha affermato il direttore commerciale de La Fattoria Marco Cavallaro -. Io ho vissuto 15 compleanni della Fattoria, ma questo credo sia il più bello, perché è il primo che torniamo a celebrare dopo gli ultimi anni segnati dalla pandemia e dalle restrizioni. Un periodo difficile, dal quale stiamo iniziando a risollevarci soltanto ora, ma che con questo momento di festa ci auguriamo di lasciarci ormai alle spalle”.
In merito alla collaborazione con il conservatorio Venezze, realtà che costituisce un fiore all’occhiello del nostro territorio, Cavallaro ha spiegato di aver desiderato festeggiare quest’anno proprio coinvolgendo il tessuto artistico-culturale locale. “Con il conservatorio auspichiamo di instaurare un rapporto duraturo - ha aggiunto - Progettiamo infatti di conferire dall’anno prossimo una borsa di studio per questi suoi talentuosi studenti”.
Erano una quarantina gli studenti dell’Orchestra fiati che hanno animato il pomeriggio. Affluiti dai vari corridoi della Fattoria a sorpresa, come in una sorta di flashmob, sono saliti sul palco riempiendo di musica il centro commerciale e attirando immediatamente un folto pubblico. “Per i giovani musicisti è importante ci siano momenti di contatto con le persone - ha affermato il direttore del Conservatorio Vincenzo Soravia - come questi: è una delle ragioni d’essere della musica”.
Sotto la guida della docente Daniela Borgato e del direttore d’orchestra Stefano Romani, i ragazzi hanno suonato brani di Morricone, Puccini e tratti da celebri film come ‘Il Gladiatore’ o i ‘Pirati dei Caraibi’. Alla fine del concerto, il momento immancabile di ogni compleanno che si rispetti: il taglio della torta. Un enorme dolce di 150 chili ha fatto la sua scenica entrata con degustazione gratuita per tutti i presenti, concludendo in bellezza un pomeriggio all’insegna di convivialità e buona musica.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE