VOCE
Prefettura
23.11.2022 - 17:37
Nella mattinata odierna è stato sottoscritto in Prefettura il “Protocollo per la prevenzione degli infortuni e per la legalità nei luoghi di lavoro”, alla presenza dei rappresentanti dei soggetti istituzionali che hanno contribuito alla stesura del testo, frutto dei contributi delle organizzazioni sindacali e dei datori di lavoro e delle istituzioni pubbliche a vario titolo coinvolte nella prevenzione degli infortuni e nella tutela della legalità nei luoghi di lavoro. La sottoscrizione del protocollo rappresenta il coronamento di un percorso condiviso iniziato un anno fa, allo scopo di condurre un’attenta analisi e di favorire tutte le possibili sinergie tra i principali attori istituzionali interessati in relazione alla tematica.
L’analisi svolta ha consentito di evidenziare il trend pressoché costante degli infortuni sul lavoro nell’anno 2022 rispetto al biennio precedente: sono 2.243 gli infortuni denunciati nei primi tre trimestri del 2022, contro i 2.440 del 2021 e i 2.326 del 2020, numeri che vanno tuttavia letti alla luce delle ripercussioni sulla continuità dei cicli produttivi negli anni dell’emergenza pandemica. In particolare, se si esamina il trend di medio-lungo periodo, nel quinquennio 2017-2021, il numero degli incidenti totali denunciati registra una variazione del -8,58% (2.669 del 2017 contro i 2.440 del 2021). Costante anche il numero di incidenti mortali, che oscilla dai 6 del 2017 ai 7 del 2021; nel corso del 2022 ne sono stati registrati 6.
Il protocollo prevede l’avvio di azioni di sensibilizzazione e di collaborazione per supportare le aziende attraverso la predisposizione di linee guida, indicazioni operative e incontri tematici, per favorire la diffusione della cultura della legalità e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
Nell’occasione si è riunito il “Tavolo di coordinamento per la legalità, la sicurezza e la prevenzione degli incidenti nei luoghi di lavoro”, previsto dal protocollo, nel corso del quale è stato condotto un esame dei dati relativi agli infortuni sul lavoro nel territorio provinciale.
Anche i risultati dell’attività ispettiva svolta dagli Enti preposti – in particolare, dall’Ispettorato del Lavoro, dal Servizio Prevenzione Igiene Sicurezza Ambienti di Lavoro dell’Ulss e dal Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia – sono stati oggetto di esame, che ha consentito di evidenziare il superamento degli obiettivi annuali posti dalla Regione Veneto in termini di numero di imprese da sottoporre a controllo.
“Lo scopo del protocollo - ha dichiarato il Prefetto Di Nuzzo - è quello di definire forme di collaborazione istituzionale rafforzate con riferimento particolare, ma non esclusivo, ai settori produttivi con elevati indici di rischio, e di attivare un costante circuito informativo, così che le sinergie generate nell’ambito del Tavolo possano costituire un valore aggiunto all’attività di prevenzione e vigilanza svolta dagli Enti preposti e un utile strumento di sostegno e di orientamento alle imprese e ai lavoratori, per il tramite delle loro organizzazioni rappresentative che siedono al Tavolo”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE