Cerca

IL BANDO

La grande sfida delle scuole, "adottare uno spazio" in città

La lanciano la Fondazione Cariparo in collaborazione con l'Ufficio Scolastico territoriale di Padova e Rovigo

Quanto conosciamo della piazza che frequentiamo? Del parco in cui giocano i nostri figli? Del monumento sotto casa? Quanta storia, cultura territoriale, amore per le nostre città perdiamo nella cecità della vita quotidiana?  "Adotta uno spazio" è il bando, promosso da Fondazione Cariparo in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale di Padova e Rovigo, per stimolare le nuove generazioni, i cittadini del futuro, a promuovere la cura e il rispetto del territorio circostante, migliorandone la vivibilità e la fruibilità, e restituendo così una funzione sociale agli spazi comuni.

"Questo nuovo progetto è innovativo e nasce dalla consapevolezza che i nostri programmi a difesa del patrimonio storico artistico e dell'ambiente che datano da anni, possono essere incisivi ma non esauriscono il campo d'azione se non coinvolgono tutti, a partire dalle nuove generazioni - spiega il presidente della Fondazione Cariparo Gilberto Muraro - Si tratta di un impegno che noi chiediamo alle scuole di adottare, appunto, uno spazio, una strada, un monumento, un edificio un parco, e quindi curarlo, raccontarne la storia, guidare gruppi in visita - continua il presidente - Il concetto che vogliamo trasmettere è che le istituzioni possono intervenire, ma il successo dipende dall'impegno di tutti". 

L’obiettivo di questa iniziativa è dunque preservare, difendere e valorizzare il bene comune, stimolando bambini e ragazzi fin dall’età scolare ad adottare buone pratiche e comportamenti ispirati alla responsabilità e al corretto utilizzo delle risorse naturali e pubbliche. 

Per la realizzazione di questo bando la Fondazione mette a disposizione un plafond complessivo di 200.000 euro. Possono partecipare le scuole di ogni ordine e grado delle province di Padova e Rovigo, ad esclusione degli Asili Nido e delle Scuole dell’Infanzia. I progetti potranno prevedere la partecipazione di più classi contemporaneamente. "Stiamo vivendo un momento importante di ripartenza - commenta Renato Mansi, docente incaricato dell'Ufficio Scolastico Territoriale di Padova e Rovigo - Avere un progetto che parla di valorizzazione e soprattutto di protezione in questo momento storico è importante. E' un'occasione per rinsaldare l'unione alla propria memoria e al proprio territorio. E' un progetto che si lega all'educazione civica e questo rende ancora più pregnante questo bando in questo momento storico".

Cosa si intende per spazio da adottare. Per “spazio da adottare” si intende genericamente qualsiasi luogo/spazio che sia circostante e prossimo alla scuola, che risulti significativo per la scuola stessa perché legato alla sua identità storica, alla sua collocazione geografica di vicinanza o che risulti importante per la comunità in cui la scuola è inserita.

"La fantasia non mancherà - ne è certo il presidente Muraro - vi invito a visitare il nostro sito per prendere informazioni e aderire, c'è tempo fino al 15 dicembre". 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400