Cerca

IL CASO

“Odio online”, Liliana Segre querela chef Rubio

Scrisse: “Il suo silenzio sulla Palestina è disgustoso”. E ieri: “La mia colpa? La sfrontatezza”

“Odio online”, Liliana Segre querela chef Rubio

Liliana Segre denucia chef Rubio

C’è anche chef Rubio tra le 24 persone denunciate dalla senatrice a vita Liliana Segre per i messaggi d’odio ricevuti online. Il noto cuoco romano e volto tv, all’anagrafe Gabriele Rubini, ha un passato rodigino: nella stagione 2007/08, infatti, ha vestito la maglia dei Bersaglieri, collezionando dieci presenze nell’allora Super10.

La Segre ha reso noto ieri di aver formalizzato la denuncia, nei giorni scorsi, a Milano, contro le minacce e gli insulti online che le sono stati rivolti. Tra questi, ci sarebbe anche una serie di tweet con cui Rubio accusava la senatrice di “silenzi assordanti” sulla condizione della popolazione Palestinese: “Il tuo silenzio sistematico nei confronti della pulizia etnica che il popolo palestinese sta subendo da 74 anni è disgustoso”, il contenuto di uno di questi post.

Ieri Rubio ha preferito non rispondere al telefono: “Non rilascio dichiarazioni ai giornali da quattro anni, per scelta”, ha fatto sapere per via informale, per poi dedicare un (immancabile) tweet ai “giornalisti in busta paga della mafia sionista”.

E ancora: “Chiedere a Liliana Segre - ha scritto sempre ieri su Twitter - di denunciare i crimini della colonia d’insediamento israeliana e dell’esercito nazista che da 74 anni porta avanti la pulizia etnica del popolo nativo palestinese (semita) sarebbe incitare all’odio? I silenzi di parte sono odio, non chi resiste. Che poi mi chiedo come mai solo 24 denunciati e di questi denunciati 23 sono ‘fake account’ che augurano la morte della Segre, e l’unico reale è il mio che ha avuto la sfrontatezza imperdonabile di chiederle del perché dei suoi sistemici silenzi sulla Palestina. Singolare”.

Ora, comunque, saranno gli inquirenti a dover valutare se i contenuti dei post segnalati dalla senatrice a vita sono tali da configurare l’apertura di un procedimento giudiziario o meno.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400