VOCE
CULTURA
18.12.2022 - 13:04
Leobaldo Traniello
L’associazione culturale Minelliana ha organizzato ieri 17 dicembre in Accademia dei Concordi una giornata dedicata a Leobaldo Traniello. Un'occasione a un anno dalla morte dello storico, la personalità e l'impegno del rodigino per la cultura del Polesine.
Storico e studioso dell’arte, Traniello in particolare ha valorizzato i monumenti, la pittura, le architetture della città e della sua provincia. Professore di disegno e storia dell’arte alle Magistrali, ha trasmesso ad intere generazioni la propria passione. Nel 1966 ha fondato la Minelliana, costituitasi nel 1978 nell’associazione culturale di cui è stato il primo presidente. Un’iniziativa editoriale mirante a far conoscere il Polesine con studi, saggi e monografie che ne mettano in luce la storia, l’arte, le tradizioni, con una veste grafica curata, ispirandosi al tipografo rodigino Antonio Minelli vissuto nel XIX secolo che ebbe riconoscimenti europei per la qualità dei suoi prodotti.
Traniello ha fatto parte di istituzioni e associazioni per le quali è stato un esempio di grande umanità e coerenza: Accademia dei Concordi, Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, Italia Nostra, Conservatorio, Biblioteca del Seminario e Azione Cattolica ma ha fornito il suo contributo anche in altri enti, istituzioni e associazioni operanti per la generale promozione professionale, civile, religiosa della nostra società.
Ricoprendo questi ruoli con grande intensità sul piano personale, spirituale e intellettuale. L’iniziativa, intitolata "L’impegno culturale e sociale di Leobaldo Traniello", sarà ospitata a partire dalle 9, nella sala degli Arazzi dell’Accademia dei Concordi. Amici ed estimatori ricordano l’impegno integrale di Traniello, sempre improntato a una visione religiosa non meno che civile, culturale, sociale. E sempre espressa in modo tanto discreto, quanto ricco e profondo.
Ha aperto la mattinata Antonio Lodo, vicepresidente dell’Associazione culturale Minelliana, poi Luigi Contegiacomo (membro del direttivo dell’Associazione culturale), tratteggiare il ruolo, il valore e il contributo di Traniello all’interno della Minelliana. Sono intervenuti anche Adriano Mazzetti (responsabile Biblioteca del Seminario di Rovigo) con un contributo dal titolo "Impegno laicale nella stagione del Concilio". Poi a Pier Luigi Bagatin (Segretario accademico) parlare di: "Leobaldo 'concorde' e cultore d’arte: gentilezza ed impegno". Infinepoi la volta di Maria Lodovica Mutterle (Direttivo Associazione culturale Minelliana) che ha descritto la figura di: "Leobaldo Traniello insegnante: competenza, umanità e passione'. Quindi Fabio Bellettato (presidente Italia Nostra-sezione di Rovigo) ha raccontato di: 'Leobaldo Traniello tra i fondatori di Italia Nostra-sezione di Rovigo'. E infine Fiorenzo Scaranello (presidente del Conservatorio statale “F. Venezze” di Rovigo): 'Leobaldo Traniello e il Conservatorio di Musica'.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE