VOCE
ECOAMBIENTE
20.12.2022 - 01:19
L'amministratore delegato Adriano Tolomei
ROVIGO - L’enorme tavolo in legno, che era nella sala riunioni della ex sede del Consvipo, è rimasto. Per lanciare un messaggio di coerenza rispetto alla missione di Ecoambiente, che è fare una corretta raccolta dei rifiuti, riciclare il più possibile e riutilizzare, per inquinare il meno possibile l’ambiente. Per il resto la nuova sede di Ecoambiente, che si appresta ad essere inaugurata, domani, alla presenza delle autorità, è completamente rinnovata. Con pareti in legno, boiserie e spazi ampi. Qui sono già al lavoro le funzioni direzionali, che prima avevano sede in viale della Pace.
“Abbiamo riorganizzato sedi e funzioni, aggregando le persone - spiega l’amministratore delegato Adriano Tolomei - sulla base del nuovo modello organizzativo con il servizio tecnico della raccolta detto Ro21 e il servizio impiantistica a Sarzano. In sinergia con il consiglio di Bacino e grazie ai soci che hanno avuto capacità di visione, questa sinergia ci consente di non essere più in affitto (la sede di viale della Pace è della Provincia ndr) e di capitalizzare la società con un investimento patrimoniale”.
La nuova sede è più spaziosa, meglio organizzata e in dialogo costante con la vicina sede operativa. Ha un’accessibilità più funzionale rispetto ai parcheggi e questo “nell’ottica di garantire ai nostri dipendenti una qualità del lavoro e della vita - commenta ancora il manager - Ovviamenti siamo più decentrati, ma abbiamo già in progetto di acquistare macchine elettriche per lo spostamento di prossimità dei nostri dipendenti, che si dovranno recare nelle sedi amministrative o nelle banche”. L’ottica ecologica e ambientale, anche in questo caso è sempre al primo posto.
L’acquisto della sede è stato finalizzato per un prezzo di 675mila euro da Consvipo, in dismissione, mentre 20mila euro è costata la ristrutturazione.
Una rivoluzione interna, che rispecchia quella che sta avvenendo in tutta la provincia da qualche mese con un unico obiettivo: arrivare all’80 per cento della raccolta differenziata. “Stiamo creando valore per i cittadini e grazie al contratto pluriennale che Ecoambiente ha con il Consiglio di Bacino siamo in grado di fare investimenti che riguardano la informatizzazione della raccolta dei rifiuti nell’ottica della tracciabilità e della digitalizzazione, che riguardano anche la sicurezza sul lavoro (ad esempio la meccanizzazione della raccolta del verde) e la qualità del lavoro”. La sede è solo uno dei passi in questa direzione.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE