VOCE
Sanità
22.12.2022 - 16:28
I ragazzi che hanno vinto il premio per la tesi
ROVIGO - Martedì scorso sono stati premiati i vincitori del bando “Tesi infermieristiche”, indetto dall’ordine delle professioni infermieristiche di Rovigo. La cerimonia si è svolta alla sede dell’Opi provinciale un viale Porta Adige a Rovigo, alla presenza di vari componenti del direttivo, il presidente Denis Piombo, il vicepresidente Marco Emanuele.
Il premio, giunto alla quarta edizione, destinato ai laureati dell’anno accademico 2020/2021, valorizza le tesi di laurea in infermieristica che si distinguono per il contributo allo sviluppo della professione. Jessica Campanari si è aggiudicata i cinquecento euro per il primo posto con la tesi “Le missed nursing care in ambito oncologico. Revisione della letteratura”, supportata dalla relatrice Elisabetta Spigolon e dalla correlatrice Elena Bortolami.
Il secondo posto ha avuto due classificati ex equo, ossia Martina Lucchini e Diego Ruzza. Lucchini ha presentato la tesi “Ruolo dell’infermiere di pronto soccorso durante la pandemia Covid-19, modalità di accesso dei pazienti. Revisione della letteratura.” con relatrice Elisabetta Gentili e correlatrice Marzia Brasola. Ruzza, invece, ha prodotto l’elaborato “Ptsd o Burnout, quale impatto sul personale infermieristico in epoca Covid-19. Revisione della letteratura” con relatrice Martina Rimondo e correlatore Alessandro Cattin. Entrambi i secondi classificati hanno ricevuto un premio di trecento euro.
Il riconoscimento di duecento euro per il terzo posto è stato ottenuto da Ilaria Oliva per la tesi “Survey sulla pronazione nei pazienti Covid coscienti e non intubati” con relatore Mirco Orsatti.
"E' stato un orgoglio - afferma Piombo, Presidente dell'Opi di Rovigo - ritrovare questi colleghi, confrontarsi con loro su temi attuali come la valorizzazione delle competenze e percepire l'importanza del percorso universitario vissuto con impegno e dedizione. Tutti attualmente operano nel nostro territorio nelle varie realtà assistenziali e ospedaliere, a conferma del senso di appartenenza territoriale”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE