VOCE
Il Lutto
27.12.2022 - 13:58
Angelo Veronese
Se la vita sa essere beffarda, quanto meravigliosa, la storia di Angelo Veronese, ricercatore in tumori di Rovigo, morto a soli 49 anni per un male incurabile, lo dimostra. Si è spento ieri 26 dicembre a Francavilla al Mare, in provincia di Chieti, dopo una scalata contro un tumore, compiuta insieme alla moglie Rosa, ricercatrice anche lei, alla figlia Sofia, al figlio Lucio, ancora minorenni, alla mamma Clara, al papà Franco e a tutta la sua famiglia.
Professore associato al dipartimento del farmaco di Bari dal 2021, ha speso tutta la sua vita lavorativa per la ricerca contro i tumori. Dopo la laurea in Biologia a Ferrara, è entrato subito nel difficile, complicato e stimolante mondo della ricerca oncologica. Dal 1996 al 2008 ha collaborato con il professor Massimo Negrini dell'Università di Ferrara, nel 2008 ha iniziato il suo percorso di dottorato e specializzazione sotto la supervisione del professor Carlo Maria Croce e si è trasferito in America, dove è vissuto alcuni anni con la collega, diventata compagna di vita, Rosa Visone, docente a Chieti, premio Bellisario nel 2011 per la ricerca.
Infine il ritorno in Italia, dove ha speso tutte le sue energie per il suo lavoro - la sua passione - e la famiglia che nel frattempo aveva creato, in provincia di Chieti.
Angelo amava la musica, i viaggi, amava i suoi amici, i suoi fratelli, i suoi affetti. Amava la vita. E' stato anche volontario con i medici del Cuamm di Padova in Mozambico, per un periodo. Lascia tre fratelli, amatissimi: Giovanna, Antonio e Lorenzo, anche loro molto conosciuti a Rovigo. E sebbene non vivesse più in città da anni, la notizia ha lasciato un vuoto in tanti che lo hanno visto crescere e maturare, come si vedono crescere e maturare i fiori più belli di un giardino. Le esequie di Angelo Veronese si terranno domani 28 dicembre, alle 11 a Francavilla al Mare, nella chiesa di Santa Maria Maggiore.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE