Cerca

Il Lutto

Una vita spesa per la ricerca nei tumori, muore Angelo Veronese

Rodigino, 49 anni appena. Ha scalato una vetta altissima contro la malattia

Una vita spesa per la ricerca nei tumori, muore Angelo Veronese

Angelo Veronese

Se la vita sa essere beffarda, quanto meravigliosa, la storia di Angelo Veronese, ricercatore in tumori di Rovigo, morto a soli 49 anni per un male incurabile, lo dimostra. Si è spento ieri 26 dicembre a Francavilla al Mare, in provincia di Chieti, dopo una scalata contro un tumore, compiuta insieme alla moglie Rosa, ricercatrice anche lei, alla figlia Sofia, al figlio Lucio, ancora minorenni, alla mamma Clara, al papà Franco e a tutta la sua famiglia.

Professore associato al dipartimento del farmaco di Bari dal 2021, ha speso tutta la sua vita lavorativa per la ricerca contro i tumori. Dopo la laurea in Biologia a Ferrara, è entrato subito nel difficile, complicato e stimolante mondo della ricerca oncologica. Dal 1996 al 2008 ha collaborato con il professor Massimo Negrini dell'Università di Ferrara, nel 2008 ha iniziato il suo percorso di dottorato e specializzazione sotto la supervisione del professor Carlo Maria Croce e si è trasferito in America, dove è vissuto alcuni anni con la collega, diventata compagna di vita, Rosa Visone, docente a Chieti, premio Bellisario nel 2011 per la ricerca.

Infine il ritorno in Italia, dove ha speso tutte le sue energie per il suo lavoro - la sua passione - e la famiglia che nel frattempo aveva creato, in provincia di Chieti. 

Angelo amava la musica, i viaggi, amava i suoi amici, i suoi fratelli, i suoi affetti. Amava la vita. E' stato anche volontario con i medici del Cuamm di Padova in Mozambico, per un periodo. Lascia tre fratelli, amatissimi: Giovanna, Antonio e Lorenzo, anche loro molto conosciuti a Rovigo. E sebbene non vivesse più in città da anni, la notizia ha lasciato un vuoto in tanti che lo hanno visto crescere e maturare, come si vedono crescere e maturare i fiori più belli di un giardino. Le esequie di Angelo Veronese si terranno domani 28 dicembre, alle 11 a Francavilla al Mare, nella chiesa di Santa Maria Maggiore. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400